Tutti i libri “After” di Anna Todd: Trame e ordine esatto

4.5
(68)

Scritta inizialmente quasi per caso dall’autrice statunitense Anna Todd, la saga di After è una serie di cinque volumi che la scrittrice iniziò a digitare sulla piattaforma Wattpad per poi trasferirla su carta. In breve tempo l’incredibile successo di questi libri ha assunto proporzioni mondiali, diventando un vero e proprio fenomeno di costume.

La storia narrata da After trova la sua forza nell’estrema semplicità della trama, che racconta la storia d’amore tra Tessa (timida e gentile) e Hardin (bello e dannato) e che si inserisce nell’attualissimo filone delle “fanfiction”.

Infatti il protagonista maschile della serie è ispirato a Harry Styles degli One Direction, ed è per questo motivo che Anna Todd aveva scelto Wattpad per pubblicare la sua opera, essendo un luogo di ritrovo sul web per chi scrive appunto fanfiction.

Trama della saga After

Originariamente i libri della saga erano quattro, e soltanto in seguito sono diventati cinque dato che il terzo è stato suddiviso in due parti.
La versione italiana, pubblicata dalla casa editrice Sperling & Kupfer, è costituita dai titoli seguenti:
1. After 1
2. After 2 – Un cuore in mille pezzi
edito nell’anno 2015 e corrispondente alla versione originale “After we collided”.
3. After 3 – Come mondi lontani
edito nel 2015 e comprendente la prima parte della versione originale “After we fell”.
4. After 4 – Anime perdute
edito nel 2015 e comprendente la seconda parte della versione originale “After we fell”.
5. After 5 – Amore infinito
edito nel 2015 e corrispondente alla versione originale “After ever love”.

1. After 1 (trama)

Nel primo volume della saga ha inizio la storia d’amore tra Tessa e Hardin; i due protagonisti non potrebbero essere più differenti in quanto lei è una dolce ragazza molto timida, semplice ed educata, il classico tipo “acqua e sapone” legata da sempre al suo storico fidanzatino.
Lui al contrario incarna il prototipo del “maledetto”, bello, affascinante e tenebroso, ma anche ribelle, arrogante e perennemente in guerra contro tutto e tutti.

Il suo fascino nasce proprio da un carattere praticamente ingestibile che gli attira critiche a non finire e che spesso contribuisce a metterlo nei guai.
Ricoperto di tatuaggi e pieno di piercing, Hardin appare a Tessa come un personaggio detestabile che però, fin dal primo momento, la colpisce moltissimo.

Dopo essersi incontrati nel campus dove Tessa è appena arrivata, la vita dei due ragazzi cambia terribilmente, fino ad arrivare al momento in cui, imprevedibilmente la timida adolescente si sente spinta a baciare quel tipo tanto odioso ma anche così irresistibile.
È inevitabile che da quel bacio scocchi la fatidica scintilla che prelude a un’incontrollabile passione che, nonostante la resistenza di Hardin, coinvolge sempre più entrambi in una storia che ha tutte le caratteristiche per essere sbagliata e senza futuro.

La giovane, che credeva di avere il pieno controllo sulla sua vita, si sente travolgere da una passione incontenibile; da parte sua anche Hardin non riesce a starle lontano e, nonostante sarebbe più facile e forse più logico allontanarsi, la sola ipotesi di farlo diventa impossibile.

OGGI risparmi 9,60 EUR
After
  • After
  • Marca: PANDORA
  • Tipo di Prodotto: ABIS_BOOK
  • Todd, Anna (Autore)

2. After 2 – Un cuore in mille pezzi (trama)

Alla fine del primo volume Tessa e Hardin sono in piena crisi dato che le divergenze tra i loro modi di affrontare la vita sono talmente profonde da averli allontanati sembra definitivamente.Dopo avere scoperto la verità sulle origini della sua relazione con il ragazzo, iniziata per una squallida scommessa, Tessa si trova a dover affrontare una fase drammatica dell’esistenza: tutto è crollato e neppure la forza del sentimento che la lega a Hardin è in grado di aiutarla.

Dopo aver rivoluzionato completamente la sua vita, aver messo in pausa l’università, aver perso il fidanzato che la amava sinceramente e dopo essersi allontanata anche dalla madre, alla protagonista non resta proprio nulla, se non la potenza del sentimento che nonostante tutto e tutti continua a sentire per Hardin.

Ma nello stesso tempo Tessa è sicura di non poter sopportare altre menzogne e non riesce a concedere di nuovo fiducia a chi l’ha tradita. Nonostante il protagonista sia ben consapevole di aver commesso un errore madornale, forse non è capace di trovare la forza per rimediare al male che ha provocato.

L’attrazione tra i due personaggi è sempre fortissima, ma la ragione sembra avere la meglio, per lo meno su Tessa che capisce quanto possa essere precario un rapporto d’amore basato sulle menzogne. Tra alti e bassi, tra abbandoni e avvicinamenti, la storia tra i protagonisti della saga continua a procedere, lasciando molte ferite nell’anima di entrambi che, alla fine, non riescono a stare separati.

OGGI risparmi 10,31 EUR
Un cuore in mille pezzi. After (Vol. 2)
  • Un cuore in mille pezzi. After
  • Marca: PICKWICK
  • Tipo di Prodotto: ABIS_BOOK
  • Todd, Anna (Autore)
  • Valutazione del Pubblico: X (Solo per adulti)

3. After 3 – Come mondi lontani (trama)

Nel terzo volume della saga, Anna Todd decide di mettere in evidenza l’abissale differenza dei mondi di Tessa e Hardin che, nonostante si amino alla follia, sono sempre più distanti.
Anche la giovane protagonista del romanzo custodisce un segreto che, nel momento in cui giunge alle orecchie del suo ragazzo, ne scatena l’ira furibonda.

Inoltre, dopo un periodo di convivenza con il padre di lei che si rifà vivo dopo anni di lontananza, i due giovani capiscono ancora una volta di non avere un futuro insieme.
Sono troppi i problemi da risolvere e troppe anche le divergenze da affrontare: le strade di Tessa e Hardin sembrano davvero arrivate alla fine.

Per questo motivo la giovane decide, dopo molte perplessità, di accettare un’allettante proposta di lavoro a Seattle, fiduciosa che anche il ragazzo alla fine la seguirà.
Invece, dopo discussioni interminabili e dopo uno sfortunato week-end di litigi furiosi, la coppia si ritrova ancora più distante, triste e sconsolata; tra incomprensioni e sbornie, tra insulti, recriminazioni e gelosie, il futuro sembra quanto mai incerto.Dopo essersi detti addio i due innamorati si dividono davvero dato che Tessa parte da sola per Seattle.

Hardin, forse per la prima volta, rimugina sulla sua incapacità di relazionarsi con gli altri e si rende conto che la sua esistenza è costituita da un insieme di esperienze fallimentari.
I mondi lontani sono proprio quelli di Tessa e Hardin che stanno estraniandosi sempre più profondamente l’uno dall’altra ; finora l’amore è stato il collante che li ha tenuti insieme, ma per quanto tempo potrà continuare?

OGGI risparmi 3,53 EUR
Come mondi lontani. After (Vol. 3)
  • Todd, Anna (Autore)
  • Valutazione del Pubblico: X (Solo per adulti)

4. After 4 – Anime perdute (trama)

Tessa è a Seattle e, nonostante sia fermamente convinta a ricominciare una nuova esistenza e a voltare pagina per sempre, la situazione non è favorevole per lei.
L’ambiente che frequenta durante lo stage presso la casa editrice si rivela piuttosto ostile, la ragazza avverte una notevole prevenzione nei suoi confronti e anche la convivenza forzata con il suo capo la mette a disagio.

Hardin, da parte sua, sembra voler mettere la testa a posto, forse proprio perché avverte come non mai la mancanza della compagna e si sente oppresso da una devastante solitudine.In seguito a imprevedibili eventi, il ragazzo ospita a casa sua il padre di Tessa che rivela una personalità difficile e pericolosa in quanto si trova invischiato in brutti giri di droga e furti.

Così per aiutarlo anche il ragazzo è costretto ad affrontare situazioni a dir poco rischiose e ancora una volta si rende conto che soltanto la vicinanza di Tessa avrebbe potuto salvarlo.
Per sfogare la sua inestinguibile rabbia egli incomincia a frequentare una palestra di boxe, dove il sacco diventa un surrogato di tutte le delusioni che ha vissuto e dove la sua aggressività sembra placarsi almeno temporaneamente.

Quando la nostalgia per Tessa diventa intollerabile, Hardin decide di raggiungerla a Seattle, dove i due sembrano voler impostare una vita in comune finalmente condivisa consapevolmente. Certo è che le loro famiglie non offrono loro alcun appoggio e neppure nessun esempio poiché sono pessime unioni sfasciate fondate su inconciliabili divergenze; su simili basi può essere davvero difficile crescere credendo nel futuro.

Lo spauracchio del fallimento a tutti i livelli è sempre presente nell’esistenza della coppia, che nonostante le promesse e i giuramenti, alla fine si ritrova senza certezze né speranze.
Per raggiungere la madre di Hardin che sta per risposarsi, i due innamorati decidono di fare un viaggio in Inghilterra, mettendo ancora una volta alla prova il loro amore.

No products found.

5. After 5 – Amore infinito (trama)

Sempre più precaria e instabile, la relazione tra Tessa e Hardin continua ad appassionare i lettori della saga After, di cui Anna Todd ha pubblicato il quinto volume.

La coppia si trova a Londra per assistere al secondo matrimonio della madre del giovane, ma la sera precedente alle nozze si verifica una serie di eventi che, oltre a sconvolgere il ragazzo, contribuisce a farlo allontanare da tutti e da tutto. Ancora una volta il fragile Hardin si trova a fare i conti con un destino che con lui non è mai stato troppo tenero e deve, ancor più di sempre, decidere sul suo futuro.

Come prevedibile egli prende una strada sbagliata, per l’ennesima volta si allontana da Tessa per riunirsi ai vecchi amici, balordi e sbandati, che trascorrono le giornate bevendo e drogandosi. La separazione tra i due ragazzi diventa inevitabile e sembra proprio che questa volta sia anche definitiva.

Tessa ritorna in America da sola e deve affrontare un altro trauma; recandosi nell’appartamento di Hardin trova il cadavere di suo padre che lei credeva fosse ospitato in una clinica per disintossicarsi. È uno shock troppo duro da accettare anche per la ragionevole ragazza che solitamente cerca di non lasciarsi travolgere dagli eventi; mai come in questa circostanza le sembra di non riuscire ad andare avanti, dato che ormai non ha più nulla tra le mani.

La prospettiva di rifarsi un’esistenza a New York potrebbe rappresentare una svolta, ma le indecisioni sono tante, soprattutto per il dolore di doversi allontanare per sempre dal suo amore.

Amore infinito è infatti un sentimento che, nonostante gli ostacoli da affrontare e le difficoltà da superare, è comunque in grado di non finire mai, probabilmente come il sentimento che lega (e che ha sempre legato) Tessa e Hardin, fin dagli inizi della loro storia.

Amore infinito. After (Vol. 5)
  • Editore: Sperling & Kupfer
  • Autore: Anna Todd , Ilaria Katerinov
  • Collana: Pickwick
  • Formato: Libro in brossura
  • Anno: 2017
  • Todd, Anna (Autore)
  • Valutazione del Pubblico: X (Solo per adulti)

Personaggi di After

Tessa

La protagonista della saga After incarna lo stereotipo della ragazza “acqua e sapone”, educata, timida e ragionevole, la cui esistenza scorre tranquillamente e in maniera del tutto prevedibile secondo i classici stereotipi.
In realtà sotto a un’apparenza di estrema docilità, Tessa vive sentimenti profondi e talvolta contrastanti, che comunque la coinvolgono in maniera imprevedibile.
L’incontro con Hardin, dotato di un carattere esattamente agli antipodi del suo, risveglia nella ragazza tutte le passioni volontariamente sopite.
È proprio per questo motivo che la sua anima si sente calamitata dal fascino “dannato” del ragazzo che la conquista esattamente per una personalità tanto diversa.
Si può dire che nell’anima della giovane sia presente una notevole ambivalenza: da un lato infatti essa vuole essere la brava ragazza che tutti si aspettano che sia, mentre d’altro lato avverte con forza la necessità di dare libero sfogo anche alla parte istintuale del suo carattere.
L’autrice ha voluto costruire un personaggio ricco di contrasti che, romanzo dopo romanzo, affiorano con sempre maggiore chiarezza.
Se infatti nei primi libri della saga Tessa rimane sempre equilibrata e giudiziosa, attenta ai pareri degli altri e desiderosa di compiacere tutti, negli ultimi romanzi la sua personalità appare differente, molto più complessa e ricca di sfumature, e per alcuni aspetti contrastante.
Il dualismo tra istinto e ragione è una costante che accompagna praticamente sempre questo personaggio che la scrittrice ha confessato di amare particolarmente in quanto incarna alcuni aspetti caratteriali che le stanno a cuore.
Sotto la sua dolcezza Tessa è molto forte perché si sforza di portare avanti un rapporto tanto difficile quanto esaltante, ma che comunque la mette costantemente a dura prova.
La protagonista dei romanzi di After non sii lascia abbattere e, anche se spesso sembra sul punto di mollare, alla fine resiste.

Hardin

Hardin si presenta fin da subito in tutta la sua arroganza; non è certo una figura che ispiri simpatia o comprensione, ma anzi sembra quasi respingere le persone.
Il suo ruolo è quello di scandalizzare e di allontanare gli altri, sia per il suo aspetto fisico di bello e maledetto sia soprattutto per i comportamenti.
Pieno di tatuaggi e piercing, con un modo di fare sprezzante e antipatico, Hardin attira comunque l’attenzione su di sé.
Si avvicina alla timida Tessa per scommessa e poi se ne innamora, contrariamente ai suoi piani rimane affascinato da quella dolcezza che sembra rifuggire.
Anche in questo personaggio convive un profondo dualismo in quanto Hardin soffre, è sensibile e vive sentimenti contrastanti che lo devastano e che non è capace di gestire.
Perennemente alla ricerca di un’ancora a cui aggrapparsi per non perdersi, il protagonista della saga spera di averla trovata in Tessa, che diventa l’unico punto fermo della sua esistenza.
Ma la conflittualità che è parte integrante della sua personalità lo condiziona al punto da allontanarlo proprio dalla sola persona che potrebbe veramente aiutarlo.
È evidente che alla base di tutte le azioni di Hardin c’è molta rabbia, probabilmente derivante dalla mancanza di una famiglia solida alle spalle che avrebbe potuto supportarlo in tutte le sue fragilità.
Non è facile per lui confessare di avere un disperato bisogno degli altri e di Tessa in particolare, perché non vuole ammettere di essere vulnerabile.
Anna Todd è riuscita a scandagliare molto bene nell’intimità di questa figura quasi emblematica di un’intera generazione.
Ispirato al personaggio degli One Direction, Hardin vive tutti i contrasti tipici dell’adolescenza, quando il miraggio della felicità spesso si confonde con obiettivi sbagliati.

Oltre a Tessa e Hardin, nella saga After sono presenti anche altri personaggi, le cui caratteristiche non sono minimamente paragonabili a quelle dei due protagonisti.

Cenni sull’autrice: Anna Todd

Nata a Dayton (Ohio) nel 1989, Anna Todd è una giovane scrittrice che ha avuto un’esistenza piuttosto travagliata almeno durante i suoi primi anni; all’età di un anno infatti viene ucciso suo padre.
La bambina viene allevata dalla madre tossicodipendente e non ha un’infanzia serena; per sfuggire a una realtà difficile e dolorosa, Anna Todd si rifugia nella lettura, divorando libri sia classici che moderni e contemporanei.
A 18 anni sposa un soldato americano, spesso impegnato in missioni in tutto il mondo; infatti dopo solo un mese dalle nozze, la partenza del neo-marito la spinge a provare varie attività lavorative.
Intorno al 2014 l’autrice incomincia a scrivere la storia d’amore di Tessa e Hardin, ispirandosi al personaggio degli One Direction e sfruttando la piattaforma Wattpad, dove riceve oltre 5 milioni di commenti e 11 milioni di “mi piace”.
Sono oltre un miliardo i lettori on-line che si appassionano delle vicende narrate nella saga After, che attualmente è composta da 5 romanzi, ma che con ogni probabilità è destinata a continuare.
Da anni ai primi posti nelle classifiche di Stati Uniti, Francia, Spagna e Germania, After ha subito anche una trasposizione cinematografica prodotta dalla Paramount Pictures.
Dopo una serie di trasferimenti per seguire il marito, attualmente la scrittrice si è stabilita a Los Angeles in California dove ha avuto un figlio di nome Asher.
La sua principale aspirazione è quella di non essere considerata una scrittrice tradizionale, ma una “figlia di internet”, tramite cui Anna Todd ha raggiunto successo e notorietà.

Speriamo che questo articolo sia stato di tuo gradimento e abbia trovato ciò che cercavi. Grazie

Quanto ti è piaciuto questo articolo?

Clicca sulle stelle per votare!

Voto medio 4.5 / 5. Numero di voti: 68

Non ci sono ancora voti. Sii il primo a votare questo articolo.

Se questo articolo ti è piaciuto...

Seguici su Facebook! 🙂

Ci spiace non ti sia piaciuto questo articolo!

Aiutaci a migliorare questo post

Puoi dirci cosa non va in questo post e come possiamo migliorare?

Lascia un commento