Intriganti, appassionanti e ricchi di colpi di scena, i libri di Joël Dicker sono attualmente considerati tra i più famosi del genere thriller, anche se, nei suoi romanzi, l’autore affronta spesso anche tematiche storiche e drammi sociali.
I sei romanzi pubblicati sono bastati per dare al nome di Dicker una certa notorietà , facendolo qualificare dalla critica come uno dei più interessanti autori contemporanei; la sua scrittura è ideale per gli amanti dei gialli complessi, che vogliono scoprire, insieme allo scrittore, la soluzione dell’enigma raccontato.
- Breve biografia di Joël Dicker
- Lo stile narrativo e l’attività di Joël Dicker
- Tutti i libri di Joël Dicker in ordine cronologico
- 1. La tigre, ed. Bompiani, 2005
- 2. Gli ultimi giorni dei nostri padri, ed. Bompiani, 2011
- 3. La verità sul caso Harry Quebert, ed. Bompiani, 2012
- 4. Il libro dei Baltimore, ed. La nave di Teseo, 2015
- 5. La scomparsa di Stephanie Mailer, ed. La nave di Teseo, 2018
- 6. L’Enigma della camera 622 , ed. La nave di Teseo, 2020
- 7. Il caso Alaska Sanders, 2022 (ultimo libro pubblicato)
Breve biografia di Joël Dicker
Joël Dicker è nato il 16 giugno 1985 a Ginevra, Svizzera. Ha frequentato le scuole di Ginevra. A 19 anni si è iscritto al Cours Florent di Parigi. Dopo un anno è tornato in Svizzera per frequentare la scuola di diritto, dove nel 2010 ha conseguito il master in giurisprudenza all’Università di Ginevra. La sua carriera da scrittore nasce nel 2010 quando ha vinto il Prix des écrivains genevois (Premio degli scrittori ginevrini), un premio per manoscritti inediti. Successivamente, l’editore parigino Bernard de Fallois ha acquisito la pubblicazione di Dicker, Les derniers jours de nos pères (Le ultime giornate dei nostri padri), e l’ha pubblicata all’inizio del 2012. Il libro racconta la storia dell’Esecutivo delle Operazioni Speciali, un’organizzazione britannica della Seconda Guerra Mondiale.
Lo stile narrativo e l’attività di Joël Dicker
La narrazione dei romanzi di Dicker è caratterizzata da continui flashback e le storie che racconta non si sviluppano mai all’interno di un arco temporale unico; anche se una parte della critica letteraria ha definito le trame dei suoi romanzi “interessanti, ma intricate e impegnative da seguire”, la capacità descrittiva dell’autore riesce a riportare la comprensione degli avvenimenti narrati su un percorso abbastanza lineare.
Per entrare nello stile narrativo di Joël Dicker, meglio iniziare leggendo “La verità sul caso Harry Quebert”, un libro in cui la trama è ben definita e scorre secondo un percorso temporale più uniforme, rispetto ad altri suoi romanzi.
Tradotto in 33 lingue, dal libro è stata tratta una serie Tv di successo, con protagonista Patrick Dempsey nel ruolo del professore universitario citato nel titolo.
Le trame variegate degli altri romanzi, che comprendono anche implicazioni storiche e affrontano temi sociali importanti, rimangono comunque sempre basate su un episodio di partenza che ha le caratteristiche del giallo.
Abbastanza attivo sui social, Joël Dicker ha una pagina ufficiale su Facebook, un sito dove pubblica le novità editoriali (joeldicker.com) e due profili personali su Twitter e Instagram, quest’ultimo con oltre 99 mila follower.
Tutti i libri di Joël Dicker in ordine cronologico
1. La tigre, ed. Bompiani, 2005
Nei primi anni del 900, a San Pietroburgo si diffonde una notizia che semina il panico nella popolazione: in Siberia si aggira una tigre che aggredisce e massacra uomini e animali.
Venuto a conoscenza di ciò che sta accadendo, lo Zar decide di offrire una grossa ricompensa a chi riuscirà a catturare ed eliminare la tigre.
Nonostante l’impegno dei migliori cacciatori di Russia, la belva continua a schivare le trappole e si rifugia nella steppa, dove prosegue la sua opera di spietata cacciatrice.
Sarà Ivan, un giovane di San Pietroburgo a elaborare uno stratagemma per avere la meglio sul terribile felino e affrontarlo in un avvincente duello: ma, in questa impresa, Ivan avrà bisogno di tutto il suo coraggio, perché mettere in pratica la sua tecnica di caccia potrebbe dimostrarsi, per lui, una fatale arma a doppio taglio.
2. Gli ultimi giorni dei nostri padri, ed. Bompiani, 2011
Ambientato a Londra nel 1940, il secondo romanzo di Joël Dicker affronta un tema storico e racconta le relazioni tra l’Inghilterra di quel periodo e la Resistenza.
La narrazione evoca uno dei segreti più gelosamente custoditi negli archivi dei servizi segreti londinesi e si riferisce alla decisione presa dal primo ministro Churchill di creare la SOE (Special Operations Executive), una squadra incaricata di compiere azioni di intelligence e sabotaggio tra le linee nemiche, con il coinvolgimento della popolazione locale.
Anche il giovane francese Paul-Emile, detto Pal, che vuole unirsi alla Resistenza, viene reclutato dalla SOE, insieme ad altri ragazzi, suoi connazionali.
Addestrati a Londra come soldati e impegnati in una missione che li obbliga a muoversi nella più assoluta segretezza, Pal e i suoi compagni verranno assegnati al territorio francese occupato dalla Germania, dove scopriranno che il controspionaggio tedesco è già operativo.
Portare a termine la missione richiederà estrema cautela e abilità : sarà un’impresa che coinvolgerà anche la crescita mentale dei ragazzi, li metterà -inevitabilmente- a contatto con la dura realtà della guerra e permetterà loro di creare rapporti amichevoli e sentimentali di grande spessore.
3. La verità sul caso Harry Quebert, ed. Bompiani, 2012
In questo giallo deduttivo, l’autore narra la storia di Marcus Goldman, un giovane scrittore di successo che si trova a dover fare i conti con un momento di blocco creativo.
Nel tentativo di superare l’impasse, Marcus decide di recarsi ad Aurora, una cittadina del New Hampshire, dove vive il suo mentore, Harry Quebert, al quale chiede aiuto per completare il suo nuovo romanzo.
Durante la permanenza nella villa di Aurora, Marcus vivrà un terribile avvenimento: dopo trent’anni è stato rinvenuto il corpo senza vita di Nola Kellergan, la ragazza di 15 anni con cui, nel 1975, Harry aveva avuto una burrascosa relazione e che era scomparsa misteriosamente.
L’indiziato principale dell’omicidio sembra essere proprio Harry, che rischia la pena di morte: Marcus non può che schierarsi a favore del suo maestro e, per tentare di scagionarlo dalla terribile accusa, inizierà a investigare, cercando indizi anche tra i libri di Harry.
Tra flebili spiragli di verità e chiari avvenimenti drammatici, Marcus riuscirà a salvare il suo mentore e a dare nuova linfa alla sua vena creativa.
4. Il libro dei Baltimore, ed. La nave di Teseo, 2015
In seguito al successo editoriale del libro precedente, Dicker decide di scrivere uno spin off del caso di Harry Quebert, incentrato sulla persona di Marcus Goldman e sulla sua storia personale, segnata dalla dicotomia di due famiglie con lo stesso cognome.
I Goldman di Baltimore sono una famiglia ricca, che vive in un villa bellissima a Oak Park, il quartiere residenziale della città ; i Goldman di Montclair, a cui appartiene Marcus, sono una famiglia di classe media, che vive in un piccolo appartamento del New Jersey.
Ai Goldman di Baltimore e alla loro vita agiata, Marcus ha sempre guardato con profonda ammirazione e questo fin dai giorni della sua infanzia, quando frequentava i cugini Hillel e Woody, condividendo con loro due l’innamoramento per Alexandra e una tragedia di cui i tre ragazzi si erano trovati a essere inconsapevoli spettatori.
Con un salto temporale di otto anni, il romanzo prosegue nel racconto che il giovane scrittore decide di fare della vita dei Goldman di Baltimore e dell’apparente perfezione che la caratterizza.
Apparente, appunto, perché c’è qualcosa che a Marcus sfugge: cosa è successo davvero nel giorno in cui si è compiuta la tragedia e perché la famiglia dei Goldman di Baltimore si è disgregata?
Lo scrittore non sa ancora che la risposta ai suoi interrogativi arriverà insieme alla scoperta di un inconfessabile segreto.
5. La scomparsa di Stephanie Mailer, ed. La nave di Teseo, 2018
Il 30 luglio 1994 a Orphea, una cittadina dello stato di New York, sta per essere inaugurata la prima edizione di un festival teatrale e tutta la comunità si prepara con entusiasmo a vivere un giorno di festa.
Ma l’atmosfera allegra del momento viene turbata da un terribile avvenimento: il sindaco è stato assassinato in casa sua, insieme alla moglie e al figlio.
Inoltre, nei pressi del luogo del triplice omicidio, è stato ritrovato anche il cadavere di Meghan, una ragazza uccisa mentre faceva jogging.
Il caso, affidato a due giovani e ambiziosi agenti della Polizia di Orphea, Jesse Rosenberg e Derek Scott, trova una risoluzione e un colpevole.
Vent’anni dopo, Jesse, divenuto capitano e ormai quasi in pensione, viene contattato dalla giornalista Stephanie Mailer che gli fa una terribile rivelazione: la persona condannata per l’omicidio del 1994 in realtà è innocente.
Coadiuvato dal vice comandante Anna Kanner, Jesse decide di riaprire il caso, ma la giornalista non ha il tempo di fornire le prove di quanto afferma, perché scompare.
Cosa aveva scoperto Stephanie Mailer per fare affermazioni tanto gravi? E perché è sparita?
Le indagini che seguiranno, porteranno alla luce tutti i segreti di una cittadina solo apparentemente tranquilla e i due detective dovranno confrontarsi anche con i propri fantasmi.
- Dicker, Joël (Autore)
6. L’Enigma della camera 622 , ed. La nave di Teseo, 2020
Un thriller sentimentale ricchissimo di colpi di scena, abilmente costruito all’interno di una trama volutamente intricata.
In un fine settimana di dicembre, nel lussuoso hotel Palace de Verbier sulle Alpi svizzere, sta per avere luogo l’annuale festa di una delle più importanti banche di Ginevra, che porterà alla nomina del nuovo presidente.
Ma, durante la notte dell’elezione, nella stanza 622 dell’hotel viene compiuto un omicidio.
L’inchiesta della Polizia sembra non portare a una risoluzione del caso, anche perché gli indiziati sono tanti, ma hanno tutti un alibi.
Dal canto loro, i responsabili del Palace de Verbier hanno interesse a ripristinare al più presto la vita normale dell’hotel, quindi si affrettano a insabbiare l’accaduto.
Le indagini si arenano e il caso, pertanto, rimane irrisolto.
Quindici anni dopo, uno scrittore in vacanza nello stesso hotel, mentre cerca qualche giorno di quiete tra le montagne dopo una delusione d’amore, viene a conoscenza dell’enigma della stanza 622 e ne rimane coinvolto.
La conoscenza con un’attraente donna, anch’essa ospite dell’hotel e, come lui, curiosa di far luce sul mistero, lo porterà a indagare su ciò che è successo in quella notte di dicembre e, soprattutto, perché la stanza 622 è stata cancellata dalla pianta dell’hotel, sostituita con la 621/bis.
La curiosità di entrambi li porterà a scoprire una storia incredibile, che ha tutte le sembianze di un complicato intrigo finanziario dai risvolti sentimentali.
7. Il caso Alaska Sanders, 2022 (ultimo libro pubblicato)
Aprile 1999, Mount Pleasant, New Hampshire. Il corpo di una giovane donna, Alaska Sanders, viene ritrovato in riva a un lago. L’inchiesta viene rapidamente chiusa, la polizia ottiene le confessioni del colpevole, che si uccide subito dopo, e del suo complice. Undici anni più tardi, però, il caso si ripresenta. Il sergente Perry Gahalowood, che all’epoca si era occupato delle indagini, riceve una inquietante lettera anonima. E se avesse seguito una falsa pista? L’aiuto del suo amico scrittore Marcus Goldman, che ha appena ottenuto un enorme successo con La verità sul caso Harry Quebert, ispirato dalla loro comune esperienza, sarà ancora una volta fondamentale per scoprire la verità . Ma c’è un mistero nel mistero: la scomparsa di Harry Quebert. I fantasmi del passato ritornano e, fra di essi, quello di Harry Quebert.
Speriamo che questo articolo ti sia piaciuto e abbia trovato il romanzo che cercavi.
Se ritieni ci siano degli errori, puoi segnalarcelo commentando questo articolo. Puoi commentare anche se hai già letto uno dei Romanzi di Joel Dicker consigliati per condividere la tua opinione.
Grazie
Ho letto l’enigma della camera 622 di Dicker e mi ha profondamente deluso e annoiato. Trama aggrovigliata e poco avvincente , storia d’amore banale,continui travestimenti poco credibili per sostenere una trama che non convince dall’inizio alla fine.Non basta ambientare una storia in una famosa località invernale della Svizzera , intrecciare scalate ai vertici di una banca,inventare poco credibili servizi segreti per conquistare i lettori abituati a ben altro dai precedenti romanzi di questo scrittore.
Sarebbe stato meglio non pubblicarlo
Questo libro ha deluso anche e gli altri TOP
Il libro dei Baltimore e orrendo. Una storia giallo rosa senza capo né coda. Ma perché la Nave di Teseo pubblica roba cosi? Dozzinale è noiosa.
Perché per fortuna non sono tutti come te 🙂 a me invece è piaciuto tantissimo!
Lo hai letto bene…. è un libro di una bellezza unica….
Io lo adoro quel libro!
ECCELLENTE
I suoi libri ?
Finali che non crederesti mai.
Eccellente .
Straordinario, con intrecci e colpi di scena molto ben scritti e descritti. Uno per tutti: il prologo!
A parte i primi due li ho letti tutti.
ADORO
Non mi entusiasmato tanto l’enigma della camera 622…
Adoro quelli con MARCUS
È uno dei libri più belli che abbia letto…non posso credere che possa non piacere a qualcuno..personalmente non riuscivo a smettere di leggere pagina dopo pagina ..