Libri Horror di Stephen King

Vuoi saperne di più sui Libri Horror di Stephen King e vuoi conoscere quali sono i più letti e con le migliori recensioni a Marzo 2025? Siamo qui per rispondere a questa domanda. 

Stephen King (nato il 21 settembre 1947) è un autore americano di romanzi horror, narrativa soprannaturale, suspense e fantasy. I suoi libri hanno venduto più di 350 milioni di copie e molti sono stati adattati in lungometraggi, miniserie, serie televisive e fumetti. King ha pubblicato 61 romanzi (di cui sette con lo pseudonimo di Richard Bachman) e sei libri di saggistica. Ha scritto circa 200 racconti, la maggior parte dei quali sono stati pubblicati in raccolte di libri.

King ha ricevuto i Bram Stoker Awards, i World Fantasy Awards e i British Fantasy Society Awards. Nel 2003, la National Book Foundation gli ha conferito la Medaglia per il Distinguished Contribution to American Letters. Ha anche ricevuto premi per il suo contributo alla letteratura, come il World Fantasy Award for Life Achievement (2004) e il Grand Master Award dei Mystery Writers of America (2007). Nel 2015, King è stato premiato con una Medaglia Nazionale delle Arti dal National Endowment for the Arts degli Stati Uniti per i suoi contributi alla letteratura. È stato descritto come il “King of Horror” e non si può dire che il suo cognome non lo abbia aiutato.

Quali sono i Libri Horror di Stephen King (o simili) più letti e consigliati dagli altri lettori a Marzo 2025:

OGGI risparmi 0,50 EUR1
The body. Ediz. italiana
  • King, Stephen(Autore)
OGGI risparmi 1,10 EUR2
OGGI risparmi 0,55 EUR3
Joyland
  • King, Stephen(Autore)
OGGI risparmi 0,95 EUR4
It
  • King, Stephen(Autore)
OGGI risparmi 0,94 EUR5
OGGI risparmi 0,60 EUR6
La lunga marcia
  • King, Stephen(Autore)
OGGI risparmi 0,75 EUR7
Fairy tale. Ediz. italiana
  • King, Stephen(Autore)
OGGI risparmi 0,75 EUR8
L'istituto
  • King, Stephen(Autore)
OGGI risparmi 1,10 EUR9
Holly
  • King, Stephen(Autore)
OGGI risparmi 0,60 EUR10
Pet Sematary
  • King, Stephen(Autore)
OGGI risparmi 0,60 EUR11
Il miglio verde
  • King, Stephen(Autore)
  • Valutazione del Pubblico:X (Solo per adulti)
OGGI risparmi 0,65 EUR12
22/11/'63
  • King, Stephen(Autore)
OGGI risparmi 0,55 EUR13
Misery - edizione italiana
  • King, Stephen(Autore)
OGGI risparmi 0,60 EUR14
La zona morta
  • King, Stephen(Autore)
OGGI risparmi 1,00 EUR15
OGGI risparmi 0,55 EUR16
The mist
  • King, Stephen(Autore)
OGGI risparmi 0,65 EUR17
The outsider
  • King, Stephen(Autore)
OGGI risparmi 1,00 EUR18
Shining
  • King, Stephen(Autore)
OGGI risparmi 0,60 EUR19
Mr. Mercedes
  • King, Stephen(Autore)
OGGI risparmi 0,75 EUR20
Billy Summers. Ediz. italiana
  • King, Stephen(Autore)

Curiosità sulla vita di Stephen King

King ha sposato Tabitha Spruce il 2 gennaio 1971. Anche lei è una romanziera e attivista filantropica. La coppia possiede e divide il suo tempo tra tre case: una a Bangor, nel Maine (destinata a diventare un museo e un rifugio per scrittori), una a Lovell, nel Maine, e per l’inverno una villa situata al largo del Golfo del Messico a Sarasota, in Florida. I King hanno tre figli, una figlia e due figli, e quattro nipoti. La loro figlia Naomi è un ministro della Chiesa Universalista Unitaria di Plantation, Florida, con la sua compagna lesbica, il Rev. Dr. Thandeka. Entrambi i figli maschi dei King sono autori: Owen King ha pubblicato la sua prima raccolta di storie, We’re All in This Together: A Novella and Stories, nel 2005. Joseph Hillstrom King, che scrive come Joe Hill, ha pubblicato una raccolta di racconti, 20th Century Ghosts, nel 2005. Il suo romanzo d’esordio, Heart-Shaped Box (2007), è stato opzionato dalla Warners Bros.

All’inizio degli anni ’70, King ha sviluppato un problema di alcolismo che lo tormenterà per più di un decennio. Poco dopo il rilascio di Carrie nel 1974, la madre di King è morta di cancro all’utero; King ha scritto del suo grave problema di alcolismo in quel periodo, affermando di essere stato ubriaco mentre pronunciava l’elogio funebre al funerale di sua madre. La dipendenza di King dall’alcol e da altre droghe era così grave durante gli anni ’80 che, come ha riconosciuto in On Writing nel 2000, King ricorda a malapena di aver scritto Cujo. Poco dopo la pubblicazione del romanzo, la famiglia e gli amici di King inscenarono un intervento, scaricando sul tappeto davanti a lui le prove delle sue dipendenze prese dal suo ufficio, tra cui lattine di birra, mozziconi di sigaretta, grammi di cocaina, Xanax, Valium, NyQuil, destrometorfano (medicina per la tosse) e marijuana. Come King ha raccontato nelle sue memorie, alla fine degli anni Ottanta cercò aiuto, abbandonò tutte le droghe (incluso l’alcol) e da allora è rimasto sobrio.

Alcuni pensieri di Stephen King riguardo alla scrittura

La formula di Stephen King per imparare a scrivere bene è: “Leggere e scrivere quattro o sei ore al giorno. Se non trovi il tempo per farlo, non puoi aspettarti di diventare un buon scrittore“. Egli parte ogni giorno con una quota di 2000 parole e non smetterà di scrivere fino a quando l’obiettivo non sarà raggiunto. Ha anche una semplice definizione di talento nella scrittura: “Se hai scritto qualcosa per cui qualcuno ti ha mandato un assegno, se hai incassato l’assegno e non è stato respinto, e se poi hai pagato la bolletta della luce con i soldi, ti considero un talento“.

Alla domanda sul perché scrive, King risponde: “La risposta è abbastanza semplice: non c’era nient’altro che mi hanno fatto fare. Sono stato fatto per scrivere storie e amo scrivere storie. Ecco perché lo faccio. Non riesco davvero a immaginare di fare nient’altro e non riesco a immaginare di non fare quello che faccio“.

Spesso gli viene anche chiesto perché scrive storie così terrificanti e lui risponde con un’altra domanda: “Perché presumete che io abbia una scelta?“. King di solito inizia il processo di creazione di una storia immaginando uno scenario “e se…”, come ad esempio cosa accadrebbe se uno scrittore venisse rapito da un’infermiera sadica in Colorado.

Speriamo che tu abbia trovato il libro che cercavi.

Se non visualizzi la lista o ritieni ci siano degli errori, puoi segnalarcelo commentando questo articolo. Puoi commentare anche se hai già letto uno dei Libri Horror di Stephen King consigliati per condividere la tua opinione.

Grazie

Lascia un commento