Perchè si devono leggere libri che trattano di psicologia se non lo si deve obbligatoriamente fare per motivi di studio?
La psicologia è quella scienza che analizza gli stati mentali e ciò che a loro è collegato come i processi cognitivi, dei comportamenti, dell’emotività coscia oppure inconscia. Questa scienza è presente in diversi ambiti dove assume un ruolo spesso importante, come nella gestione dei conflitti, nell’educazione, nel miglioramento del carattere, nella vendita, nel marketing e altro ancora.
Comprendendo anche a livello macroscopico, elementi di psicologia, è possibile ottenere una oggettiva e più corretta visione d’insieme ed agire di conseguenza.
A sua volta questa scienza si divide in ulteriori segmenti specificatamente legati a delle precise situazioni che origineranno la psicologia sociale, quella clinica, quella criminale, quella forense, cognitiva, infantile e via di seguito.
Gli autori più noti sul tema della Psicologia
Anche se grandi filosofi del passato come Platone, Aristotele e Cartesio furono persone che si posero domande su questo argomento, il termine risale al Quattrocento e lo ideò Philipp Schearzerd, un tedesco che sotto la denominazione Psicologia, univa una serie di conoscenze da quelle letterarie alle filosofiche passando per quelle pedagogiche e psicologiche. Alla fine del XVII secolo il filosofo Locke editò un’analisi sull’intelletto dell’uomo e ricostruiva il funzionamento delle mente. Tuttavia la psicologia intesa come scienza è databile alla metà del XIX secolo grazie a ricerche e studi medici e fisici che videro all’opera numerosi studiosi.
Darwin, Donders, Fechner, Weber, Galton diedero il loro contributo nell’ampliare gli studi in materia.
Se oggi dovessimo dire chi sono stati, in epoche diverse, i maggiori studiosi del tema possiamo citare Freud, Piaget, Bandura, Lewin, Fromm, Jung, Montessori e altri ancora.
Lista dei migliori libri di Psicologia
L’elenco di studiosi e ricercatori che hanno speso gran parte della loro vita a strutturare pensieri, avviare analisi, seguire dei percorsi di conoscenza a proposito del tema, è veramente enorme. L’editoria specificatamente dedicata alla Psicologia non smette di editare sempre nuovi studi che alimentano nuovi, più ampliati e ragionati testi in materia.
Dovendo selezionare una lista di 30 libri di Psicologia da leggere, abbiamo scelto quelli che seguono.
- 01- Il libro della psicologia. Grandi idee spiegate in modo semplice
- 02- Manuale Del Linguaggio Del Corpo: Tecniche Pratiche Di Psicologia
- 03- Pensieri lenti e veloci
- 04- Psicologia generale
- 05- Le armi della persuasione. Come e perché si finisce col dire di sì
- 06- La psicologia dei soldi. Lezioni senza tempo sulla ricchezza, l’avidità e la felicitÃ
- 07- Come funziona la psicologia. I fatti spiegati visivamente
- 08- La vera cura sei tu
- 09- Psicologia generale
- 10- Psicologia generale
- 11- Esperimenti di psicologia
- 12- Ossessioni, fobie e paranoia
- 13- L’interpretazione dei sogni
- 14- La psicologia di C. G. Jung
- 15- Totem e tabù. Psicologia delle masse e analisi dell’io
- 16- Flow. Psicologia dell’esperienza ottimale
- 17- Manuale di PSICOLOGIA UMANA
- 18- Psicologia
- 19- Storia della psicologia
- 20- Introduzione alla psicoanalisi
- 21- Psicologia generale, sociale e clinica
- 22- Psicologia per principianti – La potenza della psicologia
- 23- Counseling Psicologico
- 24- Training Autogeno: Il quaderno teorico-operativo per psicologi
- 25- Introduzione alla psicologia
- 26- Che cos’è l’empatia
- 27- Psicologia dello sviluppo
- 28- Manuale di Manipolazione Mentale : I Segreti Della Psicologia Oscura
- 29- Psicologia sociale. Fondamenti teorici ed empirici
- 30- Psicologia delle folle
- E per completezza ecco i Libri di Psicologia più letti a Dicembre 2023:
01- Il libro della psicologia. Grandi idee spiegate in modo semplice
di G. Lupi
Il testo è pieno di brevi ma chiare spiegazioni circa le domande che spesso ci poniamo o ci vengono poste e le risposte sono basate su quanto hanno dedotto i più significativi studiosi di psicologia. Il testo di Lupi annovera anche diversi diagrammi e precise didascalie che permettono di ripercorrere gli step fondamentali dello sviluppo della psicologia. Attraverso le immagini che la memoria visiva è in grado di assimilare, saranno chiariti i principali fondamenti che aiuteranno a capire la ragione di molti comportamenti che sono parte integrante del nostro vivere quotidiano.
- Editore: Gribaudo
- Autore: Giuliana Lupi
- Collana: Straordinariamente
- Formato: Libro rilegato
- Anno: 2016
02- Manuale Del Linguaggio Del Corpo: Tecniche Pratiche Di Psicologia
di Allan Cooper
Con questo manuale sarà possibile come interpretare le persone attraverso il loro corpo. Una indicativa raccolta di tecniche psicologiche utilizzate normalmente da politici e da manager, metteranno il lettore nella condizione di capire il significato di gesti, atteggiamenti ed espressioni solitamente utilizzati. Nel libro è possibile scoprire perché questi schemi di psicologia comportamentale sono attinenti alla realtà e, apprendendoli, è possibile appropriarsi di una tecnica in grado di decifrare la persona con la quale stai rapportandoti basandoti sulla sua gestualità .
Nel manuale i trovano nozioni circa i segnali che qualcuno sta comunicando una cosa ma sta pensando ad altro, quelle che sono le tecniche aggressive di psicologia comportamentale, come sfruttare la conoscenza del linguaggio del corpo per manipolare le persone e molto altro ancora.
03- Pensieri lenti e veloci
di Daniel Kahneman
Il premio Nobel Daniel Kahneman ci guida in un’esplorazione della mente umana e ci spiega come essa sia caratterizzata da due processi di pensiero ben distinti: uno veloce e intuitivo (sistema 1), e uno più lento ma anche più logico e riflessivo (sistema 2). Se il primo presiede all’attività cognitiva automatica e involontaria, il secondo entra in azione quando dobbiamo svolgere compiti che richiedono concentrazione e autocontrollo. Efficiente e produttiva, questa organizzazione del pensiero ci consente di sviluppare raffinate competenze e abilità e di eseguire con relativa facilità operazioni complesse. Ma può anche essere fonte di errori sistematici (I cosiddetti “bias cognitivi”), quando l’intuizione si lascia suggestionare dagli stereotipi e la riflessione è troppo pigra per correggerla.
04- Psicologia generale
di Robert S. Feldman, Guido Amoretti, Maria Rita Ciceri
La IV edizione italiana del Manuale di Psicologia generale si presenta aggiornata in alcuni contenuti, pur mantenendo struttura e adattamento ai programmi di insegnamento degli Atenei italiani.
Grazie alle costruttive annotazioni segnalate dal team dei revisori, l’edizione attuale è migliorata e in grado di essere un manuale di base per i corsi di laurea triennali in Psicologia e per gli insegnamenti di Psicologia generale.
- Editore: McGraw-Hill Education
- Autore: Robert S. Feldman , Guido Amoretti , Maria Rita Ciceri
- Collana: Psicologia
- Formato: Prodotto in piu? parti di diverso formato
- Anno: 2021
- Feldman, Robert S. (Autore)
05- Le armi della persuasione. Come e perché si finisce col dire di sì
di Robert B. Cialdini
In questo acclamato bestseller del New York Times, il dottor Robert B. Cialdini – l’esperto principale nel campo dell’influenza e della persuasione – spiega la psicologia del perché le persone dicono sì e come applicare questi principi in modo etico negli affari e nelle situazioni quotidiane. Imparerai i sei principi universali dell’influenza e come usarli per diventare un abile persuasore e, altrettanto importante, come difenderti dai tentativi di influenza disonesti:
Reciprocità : La spinta interna a ripagare ciò che un’altra persona ci ha fornito.
Impegno e coerenza: Una volta che facciamo una scelta o prendiamo una posizione, lavoriamo per comportarci coerentemente con quell’impegno per giustificare le nostre decisioni.
Riprova sociale: Quando non siamo sicuri, guardiamo ad altri simili per fornirci le azioni corrette da intraprendere. E più persone intraprendono quell’azione, più la consideriamo corretta.
Gradimento: La propensione a concordare con le persone che ci piacciono e, altrettanto importante, la propensione degli altri a concordare con noi, se piaciamo loro.
Autorità : Siamo più propensi a dire “sì” ad altri che sono autorità , che portano una maggiore conoscenza, esperienza o competenza.
Scarsità : Vogliamo di più di ciò che è meno disponibile o in diminuzione.
Comprendere e applicare i sei principi in modo etico non costa nulla ed è ingannevolmente facile. Sostenuto dai 35 anni di ricerca scientifica del Dr. Cialdini, basata sull’evidenza, e da uno studio sul campo di tre anni su ciò che muove le persone a cambiare il comportamento, l’influenza è una guida completa per usare efficacemente questi principi per amplificare la vostra capacità di cambiare il comportamento degli altri.
No products found.
06- La psicologia dei soldi. Lezioni senza tempo sulla ricchezza, l’avidità e la felicitÃ
di Morgan Housel
Libro arguto e decisamente interessante che analizza il rapporto che intercorre tra la psicologia e la ricchezza. Secondo l’autore, essere capaci con i soldi – intesi proprio come fonte di guadagno – non è solamente legato a studi finanziari che mettono l’investitore di effettuare le giuste scelte che gli permetteranno di guadagnare denaro. O, meglio…oltre a questo aspetto ci sono anche fattori che dipendono direttamente dalla psicologia dell’individuo dove elementi differenti e poco affini tra loro, si miscelano in un cocktail che imprevedibilmente porterà a prendere decisioni in ambito degli affari. L’autore attraverso una ventina di brevi narrazioni che indicano in quale modo si pensa ai soldi, ci mette nella condizione di capire un importante e vitale tema e, magari, di farci considerare la maniera giusta per investire denaro per farlo fruttare.
- Housel, Morgan (Autore)
07- Come funziona la psicologia. I fatti spiegati visivamente
di Jo Hemmings
Riprogrammare la nostra mente per apprendere più in fretta è cosa possibile se si conoscono le tecniche opportune. Così come esistono tecniche per abbassare la tensione nervosa durante una negoziazione. Hemmings ci svela in che modo gli ingranaggi della mente influiscono sulla nostra esistenza. Grazie ad una serie di intuitivi disegni e con aneddoti raccontati per soddisfare la curiosità del lettore, viene spiegato come funziona la psicologia.
- Editore: Gribaudo
- Autore: Jo Hemmings , Daniele Ballarini
- Collana: Straordinariamente
- Formato: Libro rilegato
- Anno: 2019
08- La vera cura sei tu
Cerca il vuoto, non la spiegazione dei tuoi disagi, suggerisce il noto psicologo Raffaele Morelli. Aspetta senza aspettative. Vivi la trasformazione silenziosa. Diventa più insicuro. Smetti di rimuginare sui problemi. Dimentica la tua storia. Osservati per ciò che sei, e non giudicarti… Tredici semplici regole, tredici mosse per cambiare il proprio sguardo su se stessi e sul mondo, e avviarsi verso la guarigione.
- Morelli, Raffaele (Autore)
- Valutazione del Pubblico: X (Solo per adulti)
09- Psicologia generale
Manuale concepito con l’intento di coniugare rigore scientifico della trattazione e l’efficacia didattica. Attraverso l’attento lavoro degli curatori, il testo originale americano è stato arricchito ed implementato per rispondere alle necessità dei corsi di studio italiani permettendo di creare un manuale in grado di coprire l’intero ventaglio degli argomenti trattati. Si è mantenuta l’impostazione didattica basata sul metodo SQ4R che con domande, riflessioni ed esercizi, stimola lo studente aiutandolo nella comprensione dei temi chiave della disciplina.
- Coon, Dennis (Autore)
10- Psicologia generale
di Massimo Turatto
Il libro descrive le consolidate conoscenze implementandole di quelle più recenti a proposito dei vari processi cognitivi caratterizzanti la mente umana. Vengono analizzate una serie di elementi come percezione, attenzione, coscienza, apprendimento, motivazione, linguaggio e altro ancora. Inoltre vengono spiegati i principi generali del metodo scientifico che la ricerca psicologica condivide con le altre discipline.
11- Esperimenti di psicologia
di Valentina D’Urso e Fiorella Giusberti
Sappiamo che la psicologia sperimentale studia la mente e i comportamenti empiricamente e si basa su esperimenti. Ma in cosa consistono gli esperimenti che fatti dagli psicologi? L’intenzione con la quale è stato redatto questo libro è quello di dire dettagliatamente e in modo chiaro alcuni dei più importanti esperimenti. Ricerche, alcune molto note, che hanno guadagnato un posto significativo nel patrimonio di conoscenze della psicologia sperimentale.
12- Ossessioni, fobie e paranoia
di S. Freud
Freud scrivendo questo testo, ha realizzato uno dei più importanti saggi esistenti in materia. Redatto a cavallo tra la metà del XIX secolo e gli inizi del XX, il testo racchiude saggi che permettono di comprendere le più diffuse patologie psicotiche e nevrotiche. Lentamente l’autore, porta il lettore a comprendere analiticamente quanto da lui maturato durante l’investigazione a proposito delle dinamiche dei vari processi patologici maturando quelle che sono le differenze del fenomeno ossessivo e facendo una netta divisione tra nevrastenia e fobia. Questa disanima, confortata da una ricca casistica, è diretta verso le motivazioni inconsce di tutti gli aspetti ossessivi del comportamento quotidiano.
13- L’interpretazione dei sogni
di S. Freud
L’interpretazione dei sogni Freud coniuga brillantemente la necessità della completezza e del rigore con quella della chiarezza dell’esposizione. Così facendo Freud ha realizzato un testo in grado di aprire le porte principali ai concetti della psicoanalisi. Alla vita onirica e alla sua interpretazione viene riconosciuto un ruolo primario per comprendere pienamente le patologie psichiche.
14- La psicologia di C. G. Jung
di Jolande Jacobi
Edito nel 1940 e nove anni più tardi in Italia, più volte rimaneggiato e ampliato dall’autrice, il testo ripercorre le fondamentali concezioni teoriche junghiane sulla struttura e sulle leggi di funzionamento della psiche, chiarendo il metodo terapeutico alla base del percorso sulla via dell’individuazione che secondo Jung, dovrebbe essere il compito principale dell’uomo, ossia quello di riempire il divario fra l’individuale e il collettivo in una personalità che li includa entrambi.
15- Totem e tabù. Psicologia delle masse e analisi dell’io
di S. Freud
In questo testo Sigmund Freud rivolge la sua attenzione alle ricerche antropologiche e sociologiche, che ha prodotto quegli studi successivamente confluiti nell’importante Totem e tabù e proseguito fino alle successive analisi esposte nel libro Dell’anima della massa. Freud dimostra la fecondità della teoria psicoanalitica applicata anche a sfere lontanissime dal suo terreno originario. Dal concetto di sacro {totem) a quello di proibito (tabù) fino alle profonde motivazioni che spingono le persone a comportarsi nella massa in modo diverso da come si comporterebbero in modo isolato. Il libro raccoglie i due testi principali di questo filone di opere.
- Freud Sigmund (Autore)
16- Flow. Psicologia dell’esperienza ottimale
di Mihály CsÃkszentmihályi
Si tratta di un testo fondamentale della psicologia contemporanea. Edito nel 1990 oggi è sempre più citato e studiato come base fondante della psicologia positiva. L’individuo raggiunge la felicità quando è in uno stato di “flow”, cioè di totale concentrazione e assorbimento in un’attività tale da poter uguagliare uno stato di trance agonistica.
Secondo l’autore, con la consapevolezza e le opportune conoscenze, l’ideale esperienza può essere ricercata e gestita con lo scopo di essere un importante veicolo necessario a sbloccare risorse che consentono di dare il meglio di sé.
- CsÃkszentmihályi, Mihály (Autore)
17- Manuale di PSICOLOGIA UMANA
di Roberto Morelli
Vero e proprio manuale scritto da Morelli che, oltre che ripercorrere la storia della psicologia, offre molto altro come i migliori test della personalità , come analizzare i comportamenti delle persone, come farsi apprezzare dagli altri, come instaurare proficue relazioni e comprendere le dinamiche sociali e di gruppo, le origini dei disturbi della persona, le falsità e i miti della psicologia. Eliminando parti prolisse e noiose, Morelli ha realizzato un manuale utile e divertente che chiaramente offre semplici lezioni di psicologia che vanno dritte al dunque.
18- Psicologia
di Peter Gray
L’autore cerca di delineare ogni dominio della psicologia scoprendo le domande principali e fornendo le risposte necessarie. Il testo descrive minuziosamente la scienza della psicologia anche se, a detta dell’autore, la mente non è dotata a tal punto di assorbire e memorizzare info varie disconnesse tra loro. L’intenzione del libro è quello di rappresentare la psicologia come un’impresa umana costantemente in progresso.
19- Storia della psicologia
Dopo aver offerto un necessario inquadramento storico delle origini e degli sviluppi della psicologia, gli autori hanno voluto rendere conto delle principali teorie, procedure e pratiche che hanno segnato l’evoluzione della disciplina. Un percorso di maturazione sul quale per molto tempo sono stati presenti vincoli e pregiudizi che hanno messo in predicato la possibilità di studiare sensazioni, idee e le emozioni dell’individuo.
20- Introduzione alla psicoanalisi
di S. Freud
Una serie di lezioni portano il lettore a impadronirsi del campo psicoanalitico nel suo insieme, attraverso una lettura stimolante che dispone di un netto valore formativo sempre attuale per chi non si accontenta solo di una conoscenza parziale. La popolarità di Freud si fonda in gran parte su questo libro,+ che per il rigore con cui sono presentati i concetti e la chiarezza dell’esposizione fu considerato un capolavoro, ed ebbe grandissima diffusione.
21- Psicologia generale, sociale e clinica
di Perna Colamonico
Il manuale offre un panorama esaustivo ed aggiornato sul sapere psicologico. La prima parte tratta la psicologia generale, presentando le conoscenze basilari indispensabili per la comprensione dell’individuo nei suoi aspetti cognitivi, affettivi, motivazionali e percettivi.
La seconda parte tratta temi della psicologia sociale, ma grande attenzione viene rivolta all’esame delle nuove problematiche collegate al disadattamento lavorativo, al burn-out e al mobbing. L’ultima parte è dedicata alla psicologia clinica.Â
22- Psicologia per principianti – La potenza della psicologia
di Verena Ebner
Ebner conduce il lettore, attraverso un semplice linguaggio adatto anche per i neofiti, verso la base della psicologia evitando di annoiarlo con edotte assertazioni. Nonostante tutto, si parla di cervello, di conoscenza e di incoscienza, di comportamenti e via dicendo. Si parla anche delle malattie mentali e di come affrontarle. In più il libro contiene esercizi e metodologie che possono aiutare il lettore a migliorare le sue condizioni di vita.
23- Counseling Psicologico
di Francesca Di Donato
Se volete avere suggerimenti, tecniche e strumenti che permettano al professionista di prendere confidenza con attività di gruppo strutturate di counseling psicologico, nonché pratici esercizi per sedute individuali, questo è il libro che vi occorre. Il testo è valido sia per chi è alle prime esperienze sia per un professionista che ha maturato un significativo background ma che voglia ampliare le sue conoscenze con diverse modalità operative.
- Di Donato, Dott Francesca (Autore)
24- Training Autogeno: Il quaderno teorico-operativo per psicologi
di Francesca Di Donato
Un libro di Training autogeno indirizzato agli psicologi in quanto inclusivo di esercizi somatici, psichici e complementari oltre a degli extra utili per la pratica del professionista.
- Di Donato, Dott Francesca (Autore)
25- Introduzione alla psicologia
di Rita L. Atkinson e Ernest R. Hildegar’s
Nuova edizione del famoso testo del 1953 che ha una consolidata reputazione su entrambi i lati dell’oceano Atlantico, e che si pone l’ obiettivo di aumentare l’accessibilità dell’Atkinson & Hilgard ai molti docenti e studenti che utilizzano il libro che come nelle edizioni precedenti continua a riportare ricerche divenute punti di riferimento. Inoltre si occupa anche delle ricerche più all’avanguardia. In questa edizione vengono trattati nuovi lavori in psicologia, sviluppi sulle neuroscienze cognitive, ricerche su cervello e comportamento, teorie genetiche ed evoluzionistiche della personalità , psicologia positiva e prospettive psicologiche sociali. Tutto ciò costituisce una completa panoramica che coniuga il meglio dei testi precedenti con questo anche per via della totale revisione di ogni capitolo.
- Design creativo
- Progettati per rendere il prodotto durevole nel tempo
- Prodotti di ottima qualitÃ
- Materiali ad ottime prestazioni
- Prodotti ed accessori progettati per soddisfare tutte le esigenze
- Atkinson, Rita L. (Autore)
26- Che cos’è l’empatia
di Paolo Albiero e Giada Matricardi
Testo che chiaramente spiega l’empatia e tutte gli effetti riconducibili e connessi ad essa. Sono prese in considerazione le tradizionali teorie e i dati delle recenti ricerche con l’obiettivo di fornire un’analisi critica e distaccata che suggerisce anche degli interessanti risvolti operativi.
- Editore: Carocci
- Autore: Paolo Albiero , Giada Matricardi
- Collana: Le bussole
- Formato: Libro in brossura
- Anno: 2006
- Albiero, Paolo (Autore)
27- Psicologia dello sviluppo
di Dolores Rollo e John W. Santrock
Testo basico di psicologia dello sviluppo che possiede carattere di approfondimento ed integrazione. Gli autori investigano sui principali temi dello sviluppo, delineandone gli aspetti metodologici classici e contemporanei.
L’opera è strutturata secondo domini psicologici e si snodano attraverso cinque parti che ripercorrono gli argomenti core dell’insegnamento della materia.
28- Manuale di Manipolazione Mentale : I Segreti Della Psicologia Oscura
di Alexander Höfler
Nel libro c’è la raccolta delle tecniche persuasive utilizzate da persone di pubblico rilievo e da coloro che sono in grado di cambiare rapidamente i pensieri di un individuo o di un gruppo di persone. Vengono spiegati i metodi per indirizzare le persone verso decisioni che, autonomamente, non avrebbero mai preso. Un testo di psicologia oscura che spiega tecniche proibite di manipolazione mentale.
29- Psicologia sociale. Fondamenti teorici ed empirici
di Luca Andrighetto e Giuseppe Riva
Manuale che fornisce una panoramica sulla Psicologia sociale e i suoi fondamenti teorici ed empirici. L’ambizione di questo testo è offrire a chi si avvicina alla Psicologia sociale, una sua visione aggiornata e criticamente rivista nei contenuti e nei modi con cui questa viene affrontata.
No products found.
30- Psicologia delle folle
di Gustave Le Bon
Pubblicato nel 1895, è uno studio sulla folla come soggetto e, al contempo, oggetto dell’operare politico. Nelle sue parti vitali e nelle varie intuizioni, in questo libro inaugura l’epoca di una nuova autoconsapevolezza dell’uomo.
- Editore: TEA
- Autore: Gustave Le Bon , Piero Melograni , Lisa Morpurgo
- Collana: Saggistica TEA
- Formato: Libro in brossura
- Anno: 2004
- Le Bon, Gustave (Autore)
E per completezza ecco i Libri di Psicologia più letti a Dicembre 2023:
- Editore: Rizzoli
- Autore: Anna De Simone , Ana Maria Sepe
- Collana: Varia
- Formato: Libro in brossura
- Anno: 2022
- De Simone, Anna (Autore)
- Editore: Gribaudo
- Autore: Giuliana Lupi
- Collana: Straordinariamente
- Formato: Libro rilegato
- Anno: 2016
- Editore: Feltrinelli
- Autore: Rolf Sellin , C. Malimpensa
- Collana: Universale economica. Saggi
- Formato: Libro in brossura
- Anno: 2013
- Sellin, Rolf (Autore)
Speriamo che tu abbia trovato il libro che cercavi e che questo lungo articolo ti sia piaciuto!
Puoi commentare se hai già letto uno dei Libri di Psicologia consigliati per condividere la tua opinione o per suggerirne di nuovi.
Grazie