30+ Libri di Cucina Professionali (e non solo)

4.8
(82)

Il tema della gastronomia, e tutto ciò che vi ruota intorno, da anni vede una esponenziale crescita dovuta a canali tematici e a trasmissioni televisive che trattano di cucina in modo più o meno professionale. Improvvisamente in Italia, c’è stata una esponenziale esplosione dell’interesse per la cucina e il cibo e molti chef sono diventati delle vere e proprie star popolari.

Dalla Prova del Cuoco dell’inossidabile Antonella Clerici passando per Cotto e Mangiato di Tessa Gelisio e alle ricette di Benedetta Parodi, senza tralasciare format internazionali come Masterchef o Hell’s Kitchen, i pochi minuti di una tv in bianco e nero che vedeva il bonario volto di un’attempata Ave Ninchi o quello di Wilma De Angelis che proponevano ricette popolari, fanno molta tenerezza rispetto ad oggi.

Dai calendari di Frate Indovino che riportavano ricette elementari o dalle ricette di Lisa Biondi, si è passati a discutere circa il giusto minutaggio per far cuocere un semplice uovo o ai qualificatissimi prodotti di nicchia come il tartufo bianco di Alba o il lardo di Colonnata, come se nulla fosse.

Ovviamente l’editoria, visto il grande interesse per la cucina, non è “rimasta a guardare” e infatti tutti i personaggi più o meno famosi che si vedono in tv a brigare in cucina, non si sono risparmiati nello scrivere libri sull’argomento.

A parte l’inevitabile merchandising, i libri di cucina sono adatti a tutti gli appassionati che vogliono sperimentare nuove soluzioni gastronomiche o che sono protesi alla ricerca di perfezionarsi tra i fornelli.

Gli autori più noti di libri di cucina

L’ampia gamma di libri che trattano il tema dell’enogastronomia è costellato da una serie di autori che vanno dai veri e propri studiosi di gastronomia, ai pluripremiati chef conosciuti al grande pubblico attraverso apparizioni televisive, e ai conduttori di trasmissioni di cucina.

Antonella Clerici, Benedetta Parodi, Tessa Gelisio, Benedetta Rossi, Csaba Dalla Zorza tanto per citare i volti noti delle persone che presentano programmi di gastronomia, si coniugano con chef stellati del calibro di Antonino Cannavacciulo, Gualtiero Marchesi, Carlo Cracco, Luca Montersino, Gianfranco Vissani, Iginio Massari, Giorgio Locatelli tanto per citarne alcuni. Entrare in una libreria per cercare un testo sulla cucina equivale entrare da Macys a New York durante il Black Friday, per cui…buona fortuna!

Chef, professionisti o semplici appassionati di cucina? Chi sono i lettori?

La cucina è rimasta a lungo uno dei passatempi più eleganti e un’arte rispettata in tutto il mondo. Pochi hanno la capacità di cucinare con successo a livello professionale, ma tutti hanno l’opportunità di esibirsi come chef a casa alla ricerca della perfezione.

Non è mai stato più chiaro di oggi che il cuoco di casa sia in grado di guadagnarsi il rispetto dello chef professionista. Da programmi televisivi come MasterChef che celebrano il cuoco di casa che diventa professionista, si capisce finalmente che un diploma di rinomate scuole di cucina professionale potrebbe non essere garanzia di successo. Oggi, i cuochi di casa ispirano il mondo, e molti stanno prendendo sul serio le loro abilità culinarie.

Ai critici culinari e ai professionisti di cucina viene spesso chiesto da familiari e amici quali siano i libri di cucina da cui traggono ispirazione. Anche se raramente usano ricette non loro, possiedono certamente delle biblioteche di libri di cucina da cui hanno imparato e che continuano ad ispirarli quando sono in vena di cucinare.

Lista dei migliori libri di cucina

Essendo particolarmente vasta l’offerta relativa a libri che trattano l’argomento, ardua è lo sceglierne solo una piccolissima parte. Questa è stata la nostra selezione.

01-Libro di ricette: 500 ricette di cucina

di Valerio Vizzi

Per scoprire ricette originali apprendendo l’arte culinaria italiana, questo libro è l’ideale. Ricettari dettagliati e modalità di preparazione spiegate in modo semplice e chiaro, sono scritte in questo libro di ricette pensato da Valerio Vizzi e indirizzato a tutti gli appassionati della gastronomia che hanno modo, seguendo le facili istruzioni, di realizzare piatti che non hanno mai preparato prima di leggere questo testo e che annoverano proposte elementari e proposte più elaborate.

02- Il Cucchiaio verde. Oltre 700 ricette vegetariane

di Walter Pedrotti

Questo testo, apparso verso il finire degli anni 80, a quel tempo venne considerato rivoluzionario perché rivoluzionaria era l’idea dell’essere vegetariano e di sposare una filosofia che abbandonava definitivamente il consumo di carne e pesce. Oggi, Il Cucchiaio Verde è ancor più di tendenza dopo che la cucina vegetariana ha conquistato ampie fasce di cultori. Qui sono proposte ricette – oltre settecento -, rimedi e suggerimenti che risultano essere utili a tutti coloro che vogliono provare ad essere vegetariani.

03- La scienza delle spezie. Scopri nuovi modi di utilizzarle e rivoluziona la tua cucina

di Stuart Farrimond 

Un libro pensato per aiutare tutti gli appassionati di cucina, nella gestione delle spezie delle quali, Farrimond ne illustra l’utilizzo ed il giusto abbinamento. Inoltre spiega la chimica, la provenienze, la storia e il ruolo che le spezie hanno e come miscelarle tra loro per creare originali mix di sapori. Il libro contiene 65 ricette innovative e un’analitica spiegazione che classifica oltre una cinquantina di spezie.

OGGI risparmi 1,25 EUR
La scienza delle spezie. Scopri nuovi modi di utilizzarle e rivoluziona la tua cucina
  • Editore: Gribaudo
  • Autore: Stuart Farrimond
  • Collana: Sapori e fantasia
  • Formato: libro (dettagli non specificati)
  • Anno: 2020
  • Farrimond, Stuart (Autore)

04- Mettici il cuore. 50 ricette per la cucina di tutti i giorni

di Antonino Cannavacciuolo

Una significativa selezione di piatti tradizionali come la pasta all’amatriciana, al pesto, il baccalà in umido, la famosa cotoletta alla milanese e via dicendo, arricchita dal tocco del famoso chef che farà scoprire nuovi sapori ma senza tradire l’essenza verace di ogni proposta gastronomica.

OGGI risparmi 0,98 EUR

05- The modern cook. 120 ricette per una nuova tradizione quotidiana

di Csaba Dalla Zorza

Nell’ultima fatica di Csaba sono minuziosamente descritte 120 ricette che consentono di mangiare sano senza rinunciare ai sapori. Le proposte dettagliate offrono soluzioni rapide che rappresentano la base della cucina di tutti i giorni senza tralasciare anche l’aspetto estetico ad iniziare dalla preparazione della tavola e poi proseguendo per l’impiattamento in un mix che unisce eleganza, salubrità, sapore e costi. I suggerimenti terminano sul come gestire la cucina in modo da evitare stress e contrattempi e vivere la gastronomia in totale serenità evitando anche gli sprechi.

OGGI risparmi 1,75 EUR

06- Il grande libro del pesce. Nuovi modi per cucinarlo, mangiarlo e pensarlo

di Josh Niland

Il famoso chef Niland illustra le varie modalità per cucinare il pesce a partire dalla scelta e proseguendo per la sua elaborazione. Stupiranno alcune spiegazioni che genereranno dubbi su quanto sapevamo su questo alimento che è una indispensabile fonte proteica e che merita una significativa attenzione.

07- La cucina italiana. Il grande ricettario

di Gualtiero Marchesi

Quando al mondo dici Gualtiero Marchesi, stai dicendo Cucina Italiana. In questo compendio scritto da uno degli chef conosciuti a livello planetario, ci sono oltre milleduecento ricette tradizionali rivisitate e rese attuali dall’estro dello chef degli chef. Questa edizione rinnovata, è accompagnata da oltre quattrocento foto dei piatti più noti, preparati dagli chef dell’Accademia Gualtiero Marchesi.

08- Washoku. L’arte della cucina giapponese. Tecniche e strumenti

di Hirohiko Shoda

Gli amanti della cucina orientale non possono restare indifferenti di fronte a questo testo curato dallo chef Hirohiko Shoda che affronta la gastronomia nipponica spiegando tecniche di preparazione, strumenti e ricetti che annoverano i piatti più famosi come sushi, ramen, tofu ma anche dashi, wagyu e wagashi.

OGGI risparmi 1,60 EUR

09- La scienza in cucina e l’arte di mangiar bene

di Pellegrino Artusi

Il libro dei libri della cucina italiana raccontata dal primo gastronomo italiano Pellegrino Artusi che ha descritto quasi ottocento ricette che sono state il frutto di un’ampia ricerca sul territorio del nostro Paese. Un testo classico che non può mancare all’interno di una biblioteca di un amante della cucina.

OGGI risparmi 0,65 EUR

10- Il Cucchiaio d’Argento. Scuola di pasticceria. Basi, preparazioni e ricette

Diversi maestri pasticceri si sono riuniti per realizzare un testo che conduce il lettore alla scoperta delle tecniche e delle elaborazioni necessarie per realizzare dolci di grande effetto. Ovviamente sono descritti anche i piccoli trucchi che aiutano nell’impresa delle preparazioni.

11- La cucina di Sonia Peronaci. Viaggio goloso tra i sapori d’Italia

di Sonia Peronaci

La cucina italiana è composta da cucine caratterizzate da prodotti e preparazioni che arrivano da territori ricchi di tradizione e cultura gastronomica. L’autrice ci presenta i piatti più tipici attraverso ricette riccamente illustrate e spiegate nel dettaglio per tutti gli appassionati della cucina.

OGGI risparmi 0,95 EUR

12- Un po’ più dolce. Viaggio nella mia pasticceria

di Damiano Carrara

Una quasi confessione di questo grande pasticciere che suggerisce ricette e modalità di preparazione a partire dalle fondamentali basi che sono l’inizio di un percorso prezioso per preparare dolci buonissimi e di grande impatto. Sorprendenti sono anche i trucchi del mestiere che Carrara svela al lettore.

OGGI risparmi 0,93 EUR

13- Pizza hero. Viaggio in Italia con il re degli impasti

di Gabriele Bonci

Gabriele Bonci fornaio, pizzaiolo e ristoratore di Roma, l’impasto è una cosa da prendere seriamente. Nella Capitale Bonci era famoso ancor prima delle sue apparizioni televisive e lo era per il semplice fatto che la sua pizza era, ed è, la migliore che si può degustare. Vero cultore del mondo degli impasti e delle farine, in questo libro, offre delle preziose indicazioni per poter fare a casa del buon pane e dell’ottima pizza.

OGGI risparmi 0,93 EUR

14- Il grande libro di cucina di Alain Ducasse. Carne

di Alain Ducasse

Il più prestigioso chef di Francia ci spiega, con la collaborazione dei suoi collaboratori Jean-François Piège, Didier Elena, Franck Cerutti, Patrick Ogheard, Benoît Witz, oltre centonovanta ricette a base di carne che annoverano sia quelle della pura tradizione d’Oltralpe che quelle innovative ed originali frutto del suo estro.

OGGI risparmi 1,40 EUR

15- I piatti dimenticati. Un viaggio tra storia e tradizione alla ricerca delle ricette perdute

di Rita Monastero

L’Italia culinaria della tradizione è quella dei piatti poveri fatti con prodotti della terra e poco altro ma che venivano preparati con sapienza da massaie esperte e molto più creative di certi chef di oggi. Questo ci spiega l’autrice che ha raccolto ricette del tempo che fu, per non disperdere una cultura gastronomica che sarebbe un peccato dimenticare. 

16- Il meglio di Antonino. 127 ricette

di Antonino Canavacciuolo

Le migliori ricette di Antonino Cannavacciuolo costituiscono una cucina originata dal cuore e realizzata con ingredienti accuratamente scelti e lavorati con passione con lo scopo di mantenere un ideale equilibrio fra tradizione e innovazione. Sono descritti suggerimenti utili e tutte le preparazioni delle 127 ricette scelte dallo chef.

OGGI risparmi 0,90 EUR
Il meglio di Antonino. 127 ricette
  • Editore: Einaudi
  • Autore: Antonino Cannavacciuolo
  • Collana: Einaudi. Stile libero extra
  • Formato: Libro in brossura
  • Anno: 2020
  • Cannavacciuolo, Antonino (Autore)

17- Il lato dolce. Ricette e racconti di una vita

di Iginio Massari

Non poteva mancare un libro del maestro dei pasticceri italiani Iginio Massari, che racconta e la sua vita e i segreti che lo hanno portato da un piccolo panificio a Brescia fino al Gran premio come Miglior Pasticcere del Mondo. Un viaggio che parte dalla sua città natia attraverso l’Europa e l’Italia alla conquista del sapere, per essere in grado elaborare dolci che hanno conquistato il pianeta.

OGGI risparmi 1,00 EUR

18- Le ricette salvacena. I miei piatti sfiziosi in 15 minuti

di Benedetta Parodi

Tratte dalla sua trasmissione televisiva, la Parodi ci illustra oltre 150 ricette da preparare in circa un quarto d’ora, tenendo presente che per mangiare bene non sempre occorre tanto tempo ma è sufficiente un po’ di organizzazione, creatività e abilità per rendere i piatti accattivanti e buoni.

OGGI risparmi 12,00 EUR

19- Dire, fare, brasare. In 11 lezioni e 40 ricette tutte le tecniche per superarsi in cucina

di Carlo Cracco

Dopo alcuni libri Cracco, chef stellato più famoso d’Italia, riappare con questa terza lezione di cucina attraverso una narrazione che ci svela i segreti di tutte le tecniche a partire dalla coltura sottovuoto passando per la tecnica a bagnomaria o la cottura nell’argilla, senza dimenticare di illustrarci la marinatura nelle spezie. Lo chef spiega in modo capillare tutte le tecniche, dividendole in principali e complementari. 

20- CUCINA MOLECOLARE

di Lucrezia Costa

Avete sentito parlare della singolare cucina molecolare e vorreste avere le basi per realizzare piatti spettacolari e sviluppare la creatività culinaria ad alti livelli ma non sapete come fare. 

Questo libro vi farà apprendere le necessarie basi per realizzare piatti unici e innovativi grazie alla cucina molecolare dopo che vi ha inizialmente introdotto a quelle che sono le scienze dell’alimentazione. Avrete modo di apprendere trucchi e suggerimenti da sperimentare a casa seguendo, pagina dopo pagina, un libro che vi spiegherà come districarvi tra additivi, schiume e azoto liquido.

21- Ricette Vegane: Oltre 100 Ricette Sane e Appetitose per Stupire i Tuoi Ospiti a Cena

di Beatrice Rossi

Se sei un cultore della filosofia vegana non puoi rinunciare ad avere questo libro con il quale hai cento gustose ricette per preparare un menu capace di soddisfare le tue esigenze. Ogni ricetta contiene anche i suoi valori nutrizionali e come poterla preparare facilmente anche grazie a foto che illustreranno ogni passaggio. Ci sono ricette per elaborare colazione, portate principali con zuppe e minestre, spuntini ed antipasti.

22- Le mie torte salate

di Luca Montersino

Chi conosce Luca Montersino sa che oltre ad essere un maestro della pasticceria è anche un valente chef e ce lo dimostra con questo libro dove ci spiega come realizzare focacce classiche e torte salate mantenendo un perfetto equilibrio tra gusto, salubrità e bellezza.

OGGI risparmi 4,95 EUR
Le mie torte salate
137 Recensioni
Le mie torte salate
  • Montersino, Luca (Autore)

23- Cottura a Bassa Temperatura: Storia e Benefici del principio di cottura CBT e Sous Vide. Con 150 Ricette per Soddisfare Ogni Palato

di Federico Vapori

Vademecum per apprendere la CBT, ossia la cottura a bassa temperatura, per migliorare il gusto delle tue preparazioni. Attualmente questo particolare tipo di cottura è molto apprezzata nelle cucine professionali che approfittano della innovativa tecnica per cuocere a temperature più basse ma per un tempo più lungo rispetto al solito realizzando sorprendenti risultati che, oltre che mantenere intatti i principi organolettici, riescono a non inficiare i valori nutrizionali originari.

24- Cacio & pepe. La mia vita in 50 ricette

di Alessandro Borghese

Apprezzato sia come chef che come personaggio televisivo, il simpatico Alessandro Borghese narra la sua vita che lo ha visto interessarsi della cucina sin da giovane facendogli percorrere un cammino che si è sviluppato dalla gavetta fino a portarlo al successo. In cinquanta ricetta, ci racconta le sue esperienze.

OGGI risparmi 1,00 EUR
Cacio & pepe. La mia vita in 50 ricette
  • Borghese, Alessandro (Autore)

25- È sempre mezzogiorno. Ricette e racconti della mia cucina

di Antonella Clerici

Lo si deve in gran parte alla semplicità e simpatia della Clerici, che da molti anni intrattiene il pubblico con i suoi programmi di cucina, il popolare interesse per la gastronomia. Tra racconti e ricette, Antonella illustra in oltre un centinaio di ricette, il suo amore per la buona tavola ma anche narra il suo amore per la convivialità e per i valori della natura e del territorio.

OGGI risparmi 0,90 EUR

26- Siete tutti invitati. Cinquanta ricette per una cucina da condividere

di Giorgio Locatelli

Per il noto chef italiano trapiantato a Londra il cibo è condivisione. Con questo dettame, Giorgio Locatelli apre le porte della sua cucina per farci accomodare. Giorgio ci parlerà di tutto a partire dagli antipasti per terminare con i dolci, non scordando dei primi e dei secondi piatti dei quali preciserà le preparazioni di base fornendoci anche idee per i condimenti e ricette più impegnative. Un ventaglio di ricette ispirate alla tradizione che rielabora di volta in volta e per narrare la sua vita.

OGGI risparmi 1,00 EUR

27- La cucina regionale italiana in oltre 5000 ricette

di Alessandro Molinari Pradelli

Un viaggio attraverso la gastronomia italiana sviluppato in oltre cinquemila ricette che annoverano tutte le regioni a partire dagli antipasti per terminare con i dolci. Ogni pietanza è qui inclusa insieme ad insaccati, formaggi e specialità che vengono dettagliatamente spiegate. L’autore, coadiuvato da un ricco panorama di foto, ci illustrerà come preparare al meglio i piatti della tradizione.

28- Golosi di salute

di Luca Montersino

Il libro è indirizzato a tutti coloro che hanno problemi di intolleranza al glutine. Luca Montersino e Roberto Sammartini hanno elaborato e fotografato golose ricette adatte a tutti i palati e a tutte le necessità unendo sapore e salute. Gli ingredienti impoveriti dalla raffinazione industriale sono stati sostituiti da alimenti genuini come farro, riso integrale, kamut, zucchero d’uva, olio extravergine d’oliva, fruttosio, zucchero di mela e malto. 

29- La mia scuola di cucina per ragazzi curiosi

di Simone Rugiati

Il brillante Simone Rugiati, si confronta in questo suo lavoro, con ragazzi appassionati di cucina ed elabora un manuale di ricette inclusivo di basi, per realizzare piatti da gustare.

OGGI risparmi 1,00 EUR

30 – Insieme in cucina. Divertirsi in cucina con le ricette di Fatto in casa per voi

di Benedetta Rossi

Volto notissimo prima sul web e poi sul piccolo schermo, la verace Benedetta Rossi presenta questo libro con il quale vuole trasmettere, oltre alla sua evidente passione per la cucina, anche tutta una serie di suggerimenti adatti anche a tutte quelle persone che non hanno particolare dimestichezza ai fornelli. Le ricette indicate, sono spiegate in modo chiaro e la loro preparazione è alla portata proprio di tutti. Benedetta non è una chef ma una donna di casa che utilizza ingredienti normali e quotidiani che tutti hanno in casa. In questa sua fatica è accompagnata da Marco, suo marito, che ogni tanto si affaccia con quelle che definisce come le sue ricette inutili.

Ecco invece migliori Libri di cucina professionali a Marzo 2023:

OGGI risparmi 0,65 EUR1
OGGI risparmi 3,60 EUR5
Tecniche e tecnologie in cucina
  • Facen, Daniel (Autore)
OGGI risparmi 1,45 EUR11
Il grande libro della carne. Tutte le razze, le provenienze, i tagli e le tecniche di cottura
186 Recensioni
OGGI risparmi 0,98 EUR12
OGGI risparmi 2,40 EUR13
Guida alla grande cucina
  • Escoffier, Auguste (Autore)
OGGI risparmi 0,75 EUR15
OGGI risparmi 0,75 EUR16
OGGI risparmi 1,25 EUR18
La scienza delle spezie. Scopri nuovi modi di utilizzarle e rivoluziona la tua cucina
  • Editore: Gribaudo
  • Autore: Stuart Farrimond
  • Collana: Sapori e fantasia
  • Formato: libro (dettagli non specificati)
  • Anno: 2020
  • Farrimond, Stuart (Autore)
OGGI risparmi 0,95 EUR19

3 cose che bisogna considerare nella cucina professionale.

1. Il piatto deve essere bello.

Deve avere brio, deve essere artistico e, idealmente, ci dovrebbe essere un po’ di spettacolo. Dopo tutto, il cibo è arte.

2. Il piatto deve avere un sapore fenomenale.

Se non è perfetto, non servirlo. Tutto ciò che non è perfetto è un insulto agli ingredienti, quindi è importante che ogni pietanza servita ad un ospite sia cucinata alla perfezione, che abbia un sapore attraente e che si adatti al palato.

3. Il piatto deve essere speciale.

Non è più sufficiente servire una bistecca con l’osso. Ci deve essere qualcosa che presta il cibo all’arte. Non c’è onore nella mediocrità. Sia che ciò significhi usare un sale unico per condire la carne o creare una glassa spettacolare da servire con essa, ci deve essere qualcosa di eccezionale per valorizzare l’ingrediente. Certo, gli ingredienti dovrebbero parlare da soli ed essere i protagonisti dello spettacolo, ma allo stesso modo in cui le donne si truccano, dovrebbe accentuare la loro bellezza piuttosto che mascherarla.

Speriamo che tu abbia trovato il libro che cercavi.

Se non visualizzi la lista o ritieni ci siano degli errori, puoi segnalarcelo commentando questo articolo. Puoi commentare anche se hai già letto uno dei Libri di cucina professionali consigliati per condividere la tua opinione.

Grazie

Quanto ti è piaciuto questo articolo?

Clicca sulle stelle per votare!

Voto medio 4.8 / 5. Numero di voti: 82

Non ci sono ancora voti. Sii il primo a votare questo articolo.

Se questo articolo ti è piaciuto...

Seguici su Facebook! 🙂

Ci spiace non ti sia piaciuto questo articolo!

Aiutaci a migliorare questo post

Puoi dirci cosa non va in questo post e come possiamo migliorare?

Lascia un commento