Libri da regalare alle maestre

4.4
(25)

Fare la maestra non è affatto semplice. Chi occupa una posizione del genere può affrontare numerose situazioni diverse, a volte toccando anche temi delicati. Tuttavia, per essere sempre preparata, sotto ogni punto di vista nella propria vita, una maestra deve leggere tanti libri. Ci sono però alcuni libri che sono particolarmente adatti a chi possiede questo incarico speciale. Quali sono i libri da regalare alle maestre? Ecco tutto quello che occorre sapere a questo proposito. 

Perché è importante regalare un libro ad una maestra? 

Come detto in precedenza, un libro può essere un regalo adatto ad una maestra perché può aiutarla ad affrontare le numerose situazioni che si trova davanti giorno dopo giorno. Ancora, regalare un libro può permetterle di sperimentare, magari aiutandola a mettere in atto diversi schemi didattici. Proponendo soluzioni nuove e originali, una maestra può farsi seguire dagli alunni e renderli felici di andare a scuola. 

Attraverso la lettura dei libri poi, una figura del genere può anche capire meglio la psicologia dei bambini, riuscendo ad aiutarli durante questa delicata fase della loro vita. Dunque, se si sceglie il libro giusto, una maestra potrà migliorare non solo come figura professionale, ma anche come persona.

Perché è importante scegliere con cura il libro da regalare? 

A questo punto, qualcuno potrebbe chiedersi perché è importante scegliere con cura il libro da regalare ad una maestra. Ebbene, come si è visto i libri possono avere un forte impatto sulla vita di un insegnante. Il giusto regalo dovrebbe donare benefici e vantaggi a chi lo ha ricevuto. 

Alcuni libri potrebbero sembrare adatti, ma in realtà offrono ben poche informazioni. Quindi, occorre riflettere per bene in merito al dono da fare alla persona.

Per andare sul sicuro e non fare regali sbagliati, ecco di seguito i migliori libri da regalare alle maestre.

1. Grazie!

Autore: Isabel Minhos Martins

Il primo libro da poter regalare ad una maestra è Grazie! Si tratta di un libro scritto da Isabel Minhos Martins ed edito dalla casa editrice Kalandraka. Questo libro può aiutare le maestre a capire come far comprendere ai bambini quando è il momento per dire grazie. Questa piccola parolina può fare la differenza in diverse occasioni ed è opportuno impararla fin da piccoli. 

Inoltre, questo libro è un monito per gli insegnanti e le maestre, ricordando che anche loro possono far apprendere le buone maniere. Il libro illustra 24 situazioni nelle quali i bambini possono imparare a dire grazie e a comportarsi in modo educato. Una maestra può prendere spunto da tali situazioni e applicarle in modo pratico con i propri alunni. 

2. Il punto

Autore: Paul H. Reynolds

Il punto è uno dei libri che un insegnante dovrebbe leggere più e più volte. Questo libro racconta la storia di Vashti, una bambina che non è capace di disegnare. A causa di questo problema, la piccola si sente incapace e inizia a sviluppare sfiducia e ansietà. Tuttavia, il suo insegnante saprà come spronarla al meglio, risvegliando la fantasia presente nel suo spirito. 

La storia offre molti spunti di riflessione ed è un must per le maestre che puntano a trarre il meglio dai loro alunni. Questo libro è edito da Ape Junior ed è stato scritto da Paul H. Reynolds. 

OGGI risparmi 0,50 EUR
Il punto. Mini. Ediz. a colori
  • Reynolds, Peter H. (Autore)

3. Alla Mia Maestra 

Questo è decisamente il libro da regalare alla propria insegnante. Si tratta di un libro alternativo, perché è una sorta di dedica che si può fare alla maestra. All’interno del libro ci sono alcune pagine bianche che possono essere personalizzate con pensieri, parole o anche immagini scritte a mano. 

Sicuramente, si tratta di un regalo originale, che verrà apprezzato se fatta con il cuore e con la sincerità che solo i bimbi hanno. 

Alla mia maestra. Ediz. illustrata
  • Alla mia maestra. Ediz. illustrata
  • Marca: LE ROSE
  • Tipo di prodotto: ABIS_BOOK
  • Vecchini, Silvia (Autore)

4. Se Potessi Esprimere un Desiderio 

Autore: Jimmy Liao

Questo libro di Jimmy Liao serve per capire a fondo la psiche dei bambini. In effetti, in questa storia si cerca di andare a fondo ai desideri che hanno i più piccoli. Le diverse storie che compongono il libro fanno aprire la mente del lettore, facendolo riflettere sulla meraviglia che accomuna non solo i bambini ma anche i più grandi. 

Inoltre, leggere questo libro può aiutare le maestre anche nella vita di tutti i giorni, magari donando spunti di riflessione che possono spronare le educatrici ad andare oltre quelli che sono i comportamenti comuni dei più piccoli. 

5. Il piccolo giardiniere 

Autore: Emily Hughes

Questa opera di Emily Hughes in un primo momento potrebbe non sembrare un libro da regalare alle maestre. Difatti, il libro racconta di un giardino grandissimo, che conteneva al suo interno alcune delle più belle meraviglie del mondo. Questo giardino veniva curato da un piccolissimo giardiniere che si impegnava giorno e notte per far fruttare il suo lavoro. 

In effetti, questo libro può essere visto come una metafora della vita degli insegnanti. Rispetto alle infinite possibilità dei giovani alunni possono sembrare piccolissimi, quasi insignificanti. Tuttavia, grazie al loro duro lavoro, a volte possono nascere dei risultati meravigliosi. Insomma, un libro da dedicare ai tanti “piccoli giardinieri” scolastici che svolgono con cura e passione il proprio lavoro. 

6. Il Bimboleone e altri bambini 

Autore: Gabriele Clima e Giacomo Agnello Modica

Quanti bambini ci sono nel mondo? Tanti e tutti sono diversi l’uno dall’altro. Tuttavia, con molto impegno e con tanta pazienza, è possibile riuscire a conoscerli tutti e a relazionarsi con loro. Questo libro, scritto da Gabriele Clima e Giacomo Agnello Modica, può aiutare le maestre a conoscere meglio i bimbi che compongono la propria classe. 

Inoltre, questo libro aiuta anche a capire come andare oltre le apparenze, cercando di comprendere i motivi per i quali il cosiddetto “bimboleone” e gli altri bambini si comportano in un determinato modo. 

OGGI risparmi 0,90 EUR

7. Amici 

Autore: Satomi Ichikawa

Amici di Satomi Ichikawa è un racconto che fa riflettere su molti aspetti. In effetti, questo racconto pone l’accento sull’amicizia e sugli amici che si frequentano nel corso della propria vita. 

Ma quale luogo migliore per farsi amici se non i banchi di scuola? In più, l’amicizia non può nascere solo tra coetanei ma anche tra insegnante ed alunno. Questo libro può far apprendere molto in merito al valore degli amici e dovrebbe essere letto non solo dalle maestre ma anche dagli alunni. 

OGGI risparmi 0,70 EUR
Amici. Ediz. a colori
  • Ichikawa, Satomi (Autore)

8. Piccolo principe Puff 

Autore: Agnes Desarthe

All’apparenza questo titolo può sembrare un libro per bambini molto piccoli. Non bisogna però farsi ingannare dalle illustrazioni. All’interno, quest’opera di Agnes Desarthe parla di filosofia, educazione e crescita. La storia del libro ruota intorno alle vicende di Puff e del suo insegnante. 

Insieme questi due personaggi faranno un percorso che porterà alla maturazione e all’evoluzione del principe Puff, con l’insegnante che lo farà diventare un grande re. Un libro in grado di far emozionare grandi e piccini che dovrebbe essere aggiunto nella collezione di una maestra. 

OGGI risparmi 0,68 EUR
PICCOLO PRINCIPE PUFF
  • Desarthe, Agnès (Autore)

9. Una scuola grande come il mondo 

Autore: Gianni Rodari

Gianni Rodari è un grande autore che ha sempre scritto sulla scuola, sull’insegnamento e sugli insegnanti. Ecco perché non poteva mancare una sua opera in questo elenco dedicato ai libri da regalare alle maestre. 

Una scuola grande come il mondo fa riflettere sul ruolo che l’educazione scolastica può avere nella società. In più, tale opera fa riflettere anche sul ciclo scolastico, esortando gli insegnanti a far nascere aspirazioni e obiettivi negli alunni che poi dovranno entrare nel mondo dei “grandi” una volta lasciata l’aula.

10. Joker 

Autore: Susie Morgenstern

Joker di Susie Morgenstern, edito da Biancoenero è una riflessione sulla scuola e su come questa non finisca mai. Difatti, ognuno nella vita ha sempre bisogno di imparare. 

Tuttavia, solo un buon maestro può riuscire a far capire questo ai propri alunni, proprio come fa il personaggio principale del romanzo. Un libro che è una piacevole scoperta, da vivere pagina dopo pagina. 

OGGI risparmi 0,42 EUR
Joker. Ediz. ad alta leggibilità
  • Morgenstern, Susie (Autore)

Servono altre idee? Dai un’occhiata ad alcuni dei libri bestseller a Ottobre 2023:

OGGI risparmi 0,50 EUR1
OGGI risparmi 0,95 EUR2
Trafficante di sogni
  • Webb, Wendy (Autore)
OGGI risparmi 0,95 EUR3
La portalettere
  • Giannone, Francesca (Autore)
OGGI risparmi 0,20 EUR4
La cacciatrice di storie perdute
  • Badani, Sejal (Autore)
OGGI risparmi 0,95 EUR5
La ragazza di Teheran
  • Kamali, Marjan (Autore)

Ci auguriamo tu abbia gradito i nostri consigli. Grazie

Quanto ti è piaciuto questo articolo?

Clicca sulle stelle per votare!

Voto medio 4.4 / 5. Numero di voti: 25

Non ci sono ancora voti. Sii il primo a votare questo articolo.

Se questo articolo ti è piaciuto...

Seguici su Facebook! 🙂

Ci spiace non ti sia piaciuto questo articolo!

Aiutaci a migliorare questo post

Puoi dirci cosa non va in questo post e come possiamo migliorare?

Lascia un commento