Cerchi libri da regalare alla mamma? Qual è il regalo migliore per una mamma lettrice? Ovviamente un libro! Le donne che amano leggere sono sempre molto felici di scartare un pacchetto contenente un libro che potranno leggere nei momenti di relax. Ogni mamma ha una propria personalità, un proprio modo di vedere le cose e un gusto assolutamente personale del quale occorre tener conto prima di acquistare qualsiasi libro. Vediamo alcuni titoli di libri da regalare alla mamma.
- L’importanza della scelta del regalo per la Mamma
- I libri in regalo alla Mamma? Sempre un’ottima idea
- 1. Ti voglio bene, mamma!
- 2. Keep calm and fai la mamma
- 3. Le mani della madre
- 4. Quello che le mamme non dicono
- 5. Mamme coraggiose per figli ribelli
- 6. La madre perfetta
- 7. Le madri
- 8. Le madri non sbagliano mai
- 9. Mamma parlami di te. La tua vita, i ricordi. Le nostre radici
- 10. Mamma, mi racconti la tua storia?
- Servono altre idee? Dai un’occhiata ad alcuni dei libri bestseller a Marzo 2023:
L’importanza della scelta del regalo per la Mamma
I regali sono un mezzo per far capire cosa proviamo nei confronti della persona alla quale sarà indirizzato il nostro pensiero. Per questo motivo è necessario che il dono sia fatto con sentimento; deve tenere conto dei gusti della mamma e nello stesso tempo rendere onore all’evento stesso. Un regalo va quindi ragionato, sia che venga fatto per un compleanno che per un’altra occasione (onomastico, anniversario, festa della mamma e così via). Oltre a questo è importante che il presente venga fatto con il cuore; meglio scegliere un oggetto di poco valore che ha però un profondo significato, piuttosto che optare per un regalo molto costoso che, però, non esprime nulla.
I libri in regalo alla Mamma? Sempre un’ottima idea
I libri sono dei regali sempre molto graditi a chi ama leggere e anche a chi invece non ha mai aperto un libro. Questo perché, oltre ai tradizionali romanzi di vario genere disponibili in commercio, ci sono anche tantissimi altri libri che possono essere regalati a un non lettore come, per esempio, manuali, ricettari, biografie e così via.
Ci sono inoltre libri illustrati con fotografie, per le persone che amano guardare più che leggere, altri incentrati sulla storia, alcuni a fumetti. Insomma, nel vasto mondo dei libri c’è solo l’imbarazzo della scelta. Ci sono saggi dai quali prendere spunto e libri ricchi di consigli e informazioni che aiutano nel difficile compito di essere mamma.
Ecco una lista di dieci libri originali che possono essere regalati alla mamma.
1. Ti voglio bene, mamma!
Autore: Eric Carle
Il libro “Ti voglio bene, mamma!” scritto da Eric Carle e tradotto da Augusto Macchetto è un piccolo libricino della lunghezza di 32 pagine ricco di semplici e colorate illustrazioni.
Il libro non ha una vera e propria trama, nel senso che nelle pagine sono sviscerati i comportamenti delle mamme tramite immagini di animali con i propri cuccioli. “Ti voglio bene, mamma”, è un regalo perfetto per le neo-mamme e per quelle che hanno bambini molto piccoli che potranno ritrovarsi tra le braccia della propria mamma intenta a leggere per loro e con loro tutte le paginette del testo emozionandosi insieme pagina dopo pagina.
2. Keep calm and fai la mamma
Autore: Alessia Gilardo
Il secondo libro che potrebbe essere regalato a una neo-mamma è “Keep calm and fai la mamma” scritto da Alessia Gilardo per Undici Edizioni. Il testo, che in realtà non è un romanzo, rappresenta un manuale molto utile per le donne che si trovano catapultate in una dimensione completamente nuova per loro: quella dell’universo delle mamme.
Nel testo ci sono molti consigli pratici su come affrontare i piccoli e grandi problemi quotidiani ed è possibile comprendere che anche non sentirsi pronte è una fase che passano tutte le donne che diventano madri. Il manuale è inoltre ricco di una serie di elementi utili; ci sono infatti liste di strutture family-friendly, applicazioni utili e gruppi social pieni di altre mamme con le quali confrontarsi e molto altro ancora.
- Gilardo, Alessia (Autore)
3. Le mani della madre
Autore: Massimo Recalcati
Un libro più complesso e sicuramente meno faceto è scritto dal filosofo Massimo Recalcati che, dopo aver analizzato la paternità, si incentra nella figura materna con il saggio-romanzo “Le mani della madre”. Nel testo lungo 192 pagine, edito da Feltrinelli, vengono messe in evidenza le zone di ombra e quelle di luce della figura materna. Il saggio utilizza, per la spiegazione del ruolo della genitrice, una serie di esempi che prendono spunto dal mondo letterario e cinematografico. Ci sono poi molti spunti biblici ed altri clinici che aiutano il lettore a comprendere i tanti volti di una mamma.
Questo libro è la soluzione ideale come regalo da fare a una mamma che ama la saggistica e i romanzi. Il testo, infatti, è sì un momento di grande riflessione, ma lo scritto in maniera romanzata rende agevole la lettura.
4. Quello che le mamme non dicono
Autore: Chiara Cecilia Santamaria
Per le mamme che amano leggere romanzi c’è il libro edito dalla casa editrice Best Bur dell’autrice Chiara Cecilia Santamaria “Quello che le mamme non dicono”.
Il romanzo è una sorta di racconto su come si sente una donna giovane che scopre di essere in dolce attesa. La protagonista Chiara ha solo 27 anni, ama viaggiare, lavora sodo e le piace divertirsi ma qualcosa sta cambiando. Chiara non si sente pronta a vestire il ruolo di madre, si sente legata e le sembra che il mondo le crolli addosso.
Il romanzo è ricco di spunti divertenti, dove non c’è la classica mamma tutte coccole e abbracci, ma una donna giovane che fa di tutto per calarsi nella parte di genitrice perfetta. Grazie a un mix unico di dolcezza e tanta ironia, sarà facile sorridere durante la lettura e capire che anche nei momenti peggiori, una mamma fa sempre il possibile per vedere felici i propri figli.
5. Mamme coraggiose per figli ribelli
Autore: Giada Sundas
Avete voglia di far divertire la vostra mamma con un romanzo fresco e toccante? In questo caso “Mamme coraggiose per figli ribelli” è proprio la soluzione giusta. Il romanzo scritto da Giada Sundas racconta la storia di Giada, mamma di Mya, che si trova alle prese con una bambina vivace che sta crescendo. In questo libro viene spiegato, in forma romanzata, il detto “figli piccoli, problemi piccoli, figli grandi, problemi grandi” e Giada si trova proprio a pensarla in questo modo.
Perché Mya non è più il dolce angioletto che coccolava tra le braccia ma è diventata un esserino pensante, che non intende dormire fino a che la mamma non abbia finito di raccontarle una storia, non accetta i “no” e vuole conoscere quante più cose possibili. La storia è perfetta per una mamma che si è sempre sentita imperfetta, preda di tutti i consigli impartiti da chi le sta vicino ma che non rappresentano la regola universale, perché solo una mamma sa come è giusto educare i propri figli.
6. La madre perfetta
Autore: Gin Phillips
“La madre perfetta”, scritto da Gin Phillips e edito da Piemme, è un romanzo nel quale ogni mamma potrà immedesimarsi. Nella storia la protagonista Joan, dopo essere andata a prendere suo figlio Lincoln all’asilo, non si sarebbe mai immaginata di ritrovarsi catapultata in un incubo. Joan decide di portare suo figlio allo zoo e proprio all’ora di chiusura si sente uno schiocco, rumori assordanti riecchieggiano nell’aria: dei terroristi sono entrati nello zoo e stanno sparando. Joan cerca di proteggere il figlio, facendogli sembrare l’accaduto un gioco perché non vuole che la psiche di Lincoln possa subire qualche danno.
Il libro è il regalo ideale per una mamma che non si arrende mai.
- Phillips, Gin (Autore)
7. Le madri
Autore: Brit Bennett
Per una mamma anticonformista, il libro perfetto è “Le madri”, dell’autrice Brit Bennett. Il romanzo ha come protagonisti Nadia, Luke e Aubrey, la cui vita viene raccontata passando dall’età dell’infanzia fino all’età adulta quando i giovani si trovano a dover affrontare non solo le classiche problematiche sul lavoro e della famiglia ma altre, più intense, perché loro fanno parte della comunità Nera della Carolina del Sud.
Il romanzo è una storia d’amore ma non solo, ci sono tantissimi spunti di riflessione che nascono dai desideri dei protagonisti, dalle luci e dalle ombre che da essi derivano e da una serie di momenti che vengono raccontati con tanto coraggio e senza nessuna retorica.
8. Le madri non sbagliano mai
Autore: Giovanni Bollea
Il libro di Giovanni Bollea “Le madri non sbagliano mai” edito da Feltrinelli è la soluzione ideale per dare fiducia a una mamma che si sente sbagliata o che sta vivendo un periodo nero. Questo piccolo libro è suddiviso in brevi capitoli, ognuno di essi dedicato a una persona particolare (madre, padre, nonni, fratelli, figli) o a un momento particolare (scuola, tv, lettura e così via) è ricco di messaggi sia diretti che indiretti ed è stato scritto con la chiara intenzione di ridare fiducia a chi non ce l’ha più.
Il libro non è un romanzo, ma un saggio pieno di buoni consigli che aiuta a crescere i figli nel migliore dei modi anche nei momenti che sembrano tanto difficili.
- Editore: Feltrinelli
- Autore: Giovanni Bollea
- Collana: Universale economica. Saggi
- Formato: Libro in brossura
- Anno: 2015
- Bollea, Giovanni (Autore)
9. Mamma parlami di te. La tua vita, i ricordi. Le nostre radici
Un libro molto originale da regalare alla propria mamma è intitolato “Mamma parlami di te. La tua vita, i ricordi. Le nostre radici”.
Il libro è una sorta di diario che permette di raccogliere informazioni sulla mamma; non mancano poi pagine dedicate alle fotografie e un albero genealogico da compilare. All’interno del libro c’è anche una lettera, che potrà fare da corredo a questo regalo. Il libro è appunto un diario, all’interno del quale la propria mamma potrà ricordare il proprio passato indicando i nomi dei parenti e rispondendo alle domande che ci sono all’interno, utili per conoscere il suo pensiero e la sua storia passata.
- Grandi, Piccoli (Autore)
10. Mamma, mi racconti la tua storia?
Un altro libro che, come idea, ricalca quello precedente, è “Mamma, mi racconti la tua storia?”, pensato dall’autrice Elma Van Vliet e tradotto da Laura Pignatti. Il libro, che anch’esso rappresenta una sorta di diario di bordo, è ricco di domande alle quali la mamma dovrà rispondere per trasformare i fogli bianchi in una storia unica e ineguagliabile. Nelle pagine sono disponibili spazi dove inserire delle foto e altre memorie.
Il libro è stato pensato per essere restituito: i figli potranno regalarlo alla propria mamma che avrà il compito di compilare tutti gli spazi e riconsegnarlo alla fine del lavoro, per lasciare nel cuore un ricordo che non potrà mai essere cancellato.
- Van Vliet, Elma (Autore)
Servono altre idee? Dai un’occhiata ad alcuni dei libri bestseller a Marzo 2023:
Ci auguriamo tu abbia gradito i nostri consigli. Grazie