Libri da regalare al Papà

Cerchi un libro da regalare al papà? Qual è quello giusto? Dipende dalle varie occasioni, dagli interessi della persona, dal genere più apprezzato, ma quello che è certo è che regalando un libro si può anche comunicare qualcosa di importante, trasmettere una dedica, un messaggio e fissare nella memoria un’occasione speciale.
Un libro può essere un modo per dialogare con papà, per stargli vicino anche quando sei lontano, per motivarlo nei momenti più difficili e complessi della sua vita, per regalargli nuovi stimoli e nuove idee. Ci sono periodi in cui un padre può sentirsi abbattuto, deluso, incerto, stressato e un libro ben scritto può trasformarsi sua medicina quotidiana per recuperate tranquillità, entusiasmo e mirare a nuovi obiettivi.
Ecco alcuni consigli sui migliori libri da regalare al proprio papà.

Perché è importante la scelta del regalo

Un regalo va scelto con attenzione e spesso è più bello donare che ricevere. Dipende molto dall’occasione: un anniversario, un compleanno, la festa del papà, una ricorrenza o un evento particolare. Tutto merita di essere ricordato, perché regalare un libro significa dare qualcosa di importante, che resta nel tempo. Anche chi non è un divoratore di testi potrebbe facilmente apprezzare un libro qualora la scelta sia stata effettuata con gusto e con curiosità. Un regalo deve creare curiosità, sorpresa, interesse, oltre che essere donato con il cuore.
Un regalo può essere portato indipendentemente dalle diverse situazioni: c’è chi dice che l’occasione si trova sempre per regalare qualcosa al proprio papà e un libro sa salvarti anche nel caso di un regalo last minute.

Perché regalare un libro al papà è una buona idea?

Potremmo affermare che regalare un libro è sempre una buona idea, non solo perché si regala cultura (il che non guasta affatto), ma perché un testo rimane per sempre nella libreria o nel cassetto del papà. Un libro viene letto nei momenti di relax oppure alla sera prima di andare a dormire, accompagnando il papà al meritato riposo quotidiano. Regalare un libro al proprio padre, specialmente se lo si vede poco e si è geograficamente lontani, può essere un modo per far percepire una certa vicinanza con un oggetto di valore e non futile. Inoltre un libro potrebbe rivelare curiosità importanti che creano interesse nel lettore, specialmente se questo è in età pensionabile. Infatti, spesso capita che ci sono persone che una volta che terminano il periodo di vita lavorativo e si avviano alla pensione vanno in crisi: chissà che un libro ben scelto potrebbe suscitare nuovi interessi e nuove aspettative, stimolando la curiosità e la mente a mantenersi attiva.
Per completare il regalo, una bella dedica scritta nelle prime pagine o sul retro copertina rappresenta la cosiddetta ciliegina sulla torta. 

1. E se poi prende il vizio? Pregiudizi culturali e bisogni irrinunciabili dei nostri bambini

Un testo ideale per i neo papà che si apprestano ad accudire il proprio figliolo che sta per nascere. Più che fornire indicazioni sui vari metodi e sui trucchi per gestire il neonato, questo libro punta molto sul valore della famiglia, sul fatto che ciascun contesto rappresenta un ambiente diverso. Mette in luce il fatto che non esiste una tecnica infallibile e sempre valida per accudire il piccolo, ma che ci sono istinti che vanno perseguiti al fine di regalare al piccolo un affetto vero, sincero, trasparente, senza forzature.
Si tratta di capire il confine tra affetto e vizio, senza che il piccolo cresca viziato e impostato secondo un certo canone. Il testo pone il suo focus su un accudimento che oggi è più che altro frutto forzato di culture, di paradigmi prefissati assolutamente da rispettare in quanto “così fanno tutti”. In realtà, è più utile crescere il figlio all’interno del proprio ambiente domestico, mettendone in risalto le caratteristiche naturali del rapporto genitoriale.

2. Grandi Cose Da Fare In Pensione

Un libro scherzoso, irriverente e molto ironico che però potrebbe celare molti spunti di riflessione per il papà prossimo all’età del pensionamento. Se è vero che gli argomenti e le idee vengono trattate con simpatia, è altrettanto vero che si potrebbero rivelare alcune passioni nascoste da riportare a galla proprio grazie alla vita post lavorativa. Le cose da fare in pensione sono molte per chi ha già qualche passatempo, ma potrebbero essere pochissime o nulle per chi ha dedicato la propria vita unicamente al lavoro. Leggendo questo divertente libro il papà potrà riscoprire antiche passioni sopite oppure nuovi hobby, in grado di occupare buona parte del tempo a disposizione in età pensionabile. Cucina, viaggi, gioco delle carte, attività fisica, relax: ce n’è per tutti i gusti.
Dopo aver letto questo testo, qualcosa da fare tuo papà lo troverà sicuramente, grazie a questa vera e propria guida in grado di fornire nuovi stimoli e nuove passioni. Dal punto di vista dell’impaginazione è scritto con un carattere di facile lettura, anche per chi non ha più una vista da falco.

3. Un gigante per papà

Un testo scritto dalla figlia del “mitico” Bud Spencer che racconta gli aneddoti e le avventure del papà, ripercorrendo i propri ricordi di famiglia, le tante curiosità e le passioni di un uomo che, oltre ad essere stato un grande attore in grado di catalizzare le attenzioni di più generazioni, era anche un padre buono fin dai tempi in cui Cristiana (la figlia) era adolescente. 
Le pagine raccontano un personaggio che è difficile credere non più presente in mezzo a noi, tra storie che fanno sorridere, particolari divertenti e retroscena curiosi, fino agli incontri più strampalati. L’ironia di Bud Spencer era presente non solo nei film ma anche nella vita reale, al punto che la sua stessa storia fuori dal set sarebbe potuta diventare la trama di un’altra splendida commedia. Ne scaturisce il ritratto di un Bud Spencer incredibilmente legato alla famiglia e alle sue origini territoriali, capace però di mettersi in gioco in più ruoli, dallo sport agonistico in giovane età, fino all’interpretazione di moltissimi film in coppia con Terence Hill ma anche come unico protagonista.
Regalare questo libro al papà significa farlo tornare bambino con la mente. il testo si legge in maniera scorrevole e ci sono alcuni passaggi in cui non è difficile immaginare la voce di Bud che si racconta con quel suo tono profondo e il suo accento napoletano.

4. Città Stadio

Il giornalista e scrittore Giorgio Coluccia mette in risalto i migliori impianti sportivi calcistici dell’Inghilterra, quelli che hanno fatto la storia del calcio inglese. Si percepisce il profumo di storia non solo nelle grandi città che per tradizione ospitano le formazioni più titolate, ma è possibile vivere emozioni speciali anche sugli spalti di impianti dimensionalmente più contenuti. Il libro non racconta tanto la storia del singolo stadio, ma va sviscerare gli aspetti più curiosi e interessanti legati alle tradizioni locali, agli aneddoti dei quartieri in cui settimanalmente si respira aria di calcio. Andare allo stadio, per gli inglesi, non è solamente andare a vedere 90 minuti di partita di calcio, ma rappresenta un momento che è tradizione, rito, usanza. Mangiare il panino, bere una pinta di birra, incamminarsi orgoglioso dei propri colori verso gli ingressi con la maglietta originale della squadra del cuore, con la sciarpa e il berretto. Città Stadio racconta il calcio visto da un’altra angolazione, prima di entrare a vedere il prato verde e ascoltare il fischio di inizio del match.

OGGI risparmi 0,75 EUR
Città stadio. Partite, allenatori, giocatori. Viaggio negli storici impianti da Highbury all'Old Trafford, testimonianze di uno sport che unisce intere generazioni
  • Stadium City. Partite, allenatori, giocatori. Un viaggio attraverso gli stadi storici da Highbury a Old Trafford, testimonianze di uno sport che unisce le generazioni
  • LIBRO ABIS
  • SPORT.DOC
  • Coluccia, Giorgio(Autore)

5. Binario 15. Il calcio britannico. Un viaggio in treno tra luoghi, rituali e rivalità senza tempo

A completare un ottimo regalo oppure per una nuova occasione, oltre al libro Città Stadio, è possibile abbinare Binario 15 che appare un po’ come il sequel del precedente. Gli Inglesi seguono la propia squadra di calcio ovunque e hanno una forte “cultura della trasferta”. Si parte in treno per andare allo stadio e vivere la partita in maniera diversa, iniziando per tempo la preparazione rituale al match. Un viaggio insieme ai tifosi, il viaggio verso lo stadio, la permanenza nel quartiere dell’impianto nei momenti immediatamente antecedenti l’incontro , visitando luoghi che hanno segnato la storia del football anglosassone.
Il libro è scritto bene e incuriosisce, rilasciando spunti di interesse, aneddoti e trasmettendo al lettore parte di una storia lunga oltre un secolo.

6. Enciclopedia del fai da te. Numerose idee per abbellire la casa, effettuare piccole riparazioni e curare gli spazi verdi

Tuo papà si sente Super Mario ma non lo è perché non sa cambiare nemmeno la guarnizione di un rubinetto? Non è nemmeno mastro Geppetto ed è negato con i lavori di falegnameria? Tu e la mamma lo vorreste come Bob Aggiustatutto, ma lui è proprio negato? Ecco il libro giusto da regalargli: Enciclopedia del Fai da Te. Oltre 300 pagine di idee, suggerimenti, metodi per gestire con buona padronanza i piccoli lavori di casa, tra un giardino ordinato e la riparazione di uno zoccolino, tra la sostituzione di un sifone al restauro di un vecchio comodino che può essere riutilizzato in altro contesto. Il bricolage non ha più segreti grazie a questo bel libro corredato anche di fotografie in grado di fungere da guida ai lavori, illustrati passo dopo passo per fornire al lettore una infarinatura generale sui principali lavori domestici del fai da te.

7. L’automobile italiana. Le grandi marche dalle origini a oggi

L’Italia è la patria dell’automobile e lo dice la storia. Non siamo secondi a nessuno al mondo e basti ricordare i principali marchi che hanno fatto epoca lasciando tracce indelebili sia nel contesto stradale che in quello delle competizioni. Lancia, Fiat, Alfa Romeo, Ferrari, Lamborghini, Pagani, De Tomaso, Abarth, Dallara, Maserati, ma si potrebbe proseguire. Un libro capace di raccontare l’automobile italiana concentrato in oltre 700 pagine, che compongono un volume pregiato e da collezione.
Oltre un secolo di totale epopea che ha seguito in tutto e per tutto lo sviluppo industriale e stilistico di un’intera nazione, grazie ai moltissimi protagonisti di settori diretti e affini all’automotive. Design, meccanica, stile, elettronica, tecnica, sport, folklore: tutto si miscela in una perfetta fusione capace di rendere al meglio, avendo contribuito a fornire, come risultato, auto che sono divenute nel tempo veri e propri oggetti di culto, rispettati in tutto il mondo.

Servono altre idee? Dai un’occhiata ad alcuni dei libri bestseller a Marzo 2025:

OGGI risparmi 0,20 EUR1
OGGI risparmi 0,95 EUR2
Il canto dei cuori ribelli
  • Umrigar, Thrity(Autore)
OGGI risparmi 0,24 EUR3
La ragazza della neve
  • Editore: Newton Compton Editori
  • Autore: Pam Jenoff , Tullia Raspini
  • Collana: Gli insuperabili Gold
  • Formato: Libro in brossura
  • Anno: 2019
  • Jenoff, Pam(Autore)
OGGI risparmi 0,20 EUR4
La ragazza scomparsa
  • Editore: Newton Compton Editori
  • Autore: Angela Marsons , Renata Moro , Erica Farsetti
  • Collana: King
  • Formato: Libro in brossura
  • Anno: 2019
  • Marsons, Angela(Autore)
OGGI risparmi 0,20 EUR5

Ci auguriamo tu abbia gradito i nostri consigli. Grazie

Lascia un commento