Libri da regalare ai genitori

Quali sono i libri da regalare ai genitori? Cosa si può regalare a mamma e papà? Il piacere di fare un dono ai propri genitori è unico, ma spesso è il compito a essere arduo. Bisogna capire bene cosa desiderano, trovare ciò che non possiedono già. Ogni anno il problema si ripresenta ai loro compleanni, a Natale e in qualche altra occasione. Gli oggetti presenti sul mercato sono tantissimi, ma non tutti sono giusti per loro. Il dubbio amletico si trasforma in un incubo, perché non si trova il dono migliore e la data dell’evento si avvicina. Sciarpe ne hanno, pantofole sono già state oggetto di regalo in passato… e la cravatta al papà? Un’altra?! Meglio optare per qualcosa di unico, capace di trasmettere un messaggio da parte dei figli e intrecciarsi con i gusti e gli interessi di chi riceve il pacco. Perché non considerare libri da regalare ai genitori? Ci sono tante ottime proposte.

Come trovare il regalo giusto

Scegliere il dono più adatto al destinatario è molto importante. Pensare all’espressione di delusione di chi scarta il pacco fa capire quanto sia essenziale acquistare il giusto oggetto. Come fare? Mamma e papà non mostrano mai il dispiacere, ma ciò non significa che apprezzino qualsiasi regalo. Certamente è necessario fare mente locale sui presenti dati loro in precedenti occasioni, per evitare di ripetersi, ma non basta. Quali sono le necessità e gli interessi dei genitori? Rispondere a questa domanda mette sulla buona strada per fare una selezione adeguata. Poi si deve focalizzare l’attenzione sull’evento da celebrare o semplicemente la ragione per cui si fa il dono. Sono questi i passaggi che portano al risultato migliore. Vanno comunque considerati i libri da regalare ai genitori.

Perché donare un libro ai genitori

Un buon racconto è sempre un’ottima idea, per chiunque. I libri regalano emozioni, accrescono la conoscenza, aiutano a risolvere problemi e ad approcciarsi alla vita in modo differente. Regalare un volume a mamma e papà è un modo per far sapere loro che sono apprezzati e amati e si può facilmente trasmettere il messaggio sfruttando l’argomento scelto. Inoltre un libro è un passatempo perfetto. E se il testo interessa anche ai figli, è in casa a disposizione per essere preso e letto quando si vuole. Ma questo è un segreto, meglio non farlo sapere loro. Possono leggere durante le sere d’inverno o nei momenti di relax estivi oppure quando sono in viaggio. Ogni occasione è l’ideale per una buona lettura.

I migliori libri da regalare ai genitori

Saggi, romanzi, gialli inquietanti, graphic novel, biografie, manuali e tanti altri testi da scegliere. La lista degli esperti aiuta a trovare i libri più adatti per il regalo.

1. Finché il caffè è caldo

Autore: Toshikazu Kawaguchi

I genitori che amano il caffè saranno certamente contenti di ricevere in regalo questo libro. Lo apprezzeranno, però, anche gli altri perché il testo contiene una storia avvincente. Si narra di una caffetteria giapponese molto speciale che vanta oltre cento anni di storia. Nel tempo sono nate migliaia di leggende che hanno messo il locale al centro dell’attenzione. Si dice che assaggiare il caffè preparato al suo interno permetta di rivivere i momenti delle scelte sbagliate della propria vita oppure gli attimi in cui si sono pronunciate parole che sarebbe stato meglio non dire mai. Sono inclusi anche gli sventurati episodi in cui si è persa una persona da tenere stretta. Il semplice gesto del bere il caffè può cambiare la vita. Va, tuttavia, rispettata una regola: finire la bevanda prima che possa raffreddarsi. Molte persone non hanno il coraggio di entrare nella caffetteria per paura di affrontare il destino. Nella sala ci sono molti personaggi con i loro rimpianti e dolorosi ricordi. Il passato non ha importanza, va vissuto il presente ed è nelle mani di ogni individuo. Bisogna fare le scelte giuste, ponderate, imparando a gustare la vita, come il caffè, sorso dopo sorso. La morale del libro è cogliere l’attimo.

OGGI risparmi 1,27 EUR
Finché il caffè è caldo
  • Kawaguchi, Toshikazu(Autore)

2. Ricordati di sorridere 

Autore: Daniele Di Benedetti

I genitori spesso sorridono grazie ai figli, ma lo possono fare anche di fronte a questo libro. Meglio ancora, possono sorridere seguendo i consigli contenuti nel testo. Il suo autore è un trentenne molto seguito sui social, che aiuta le persone a trovare i motivi per fare un sorriso. Non mancano le ragioni per farlo, ma per accorgersi delle cose importanti che portano alla felicità bisogna imparare ad ascoltare se stessi eliminando qualsiasi maschera indossata di fronte agli altri. Il passo successivo è l’accettazione del passato delle paure e debolezze che ogni individuo ha e deve imparare a conoscere. Poi bisogna apprezzare ciò che si ha, soprattutto progetti e relazione, arrivando, infine, ad amare la vita nel suo complesso. Tutto ciò rappresenta la felicità, il vero successo di ogni esistenza. Un bel dono che aiuta chi lo riceve a riappropriarsi di ciò che conta veramente, a partire da valori e obiettivi personali.

OGGI risparmi 5,53 EUR
Ricordati di sorridere
  • Di Benedetti, Daniele(Autore)

3. La tua seconda vita comincia quando capisci di averne una sola

Autore: Raphaëlle Giordano

Un romanzo avvincente incentrato sul rapporto tra genitori e figli. Impossibile sbagliare scegliendo questo volume. La protagonista è Camille, una donna che rimane con l’auto in panne per strada e, mentre pensa che tutte le sfortune siano capitate a lei, incontra un uomo capace di cambiarle la vita. Claude porta la felicità. Lui stesso afferma di donare alle persone l’occasione per voltare pagina. Lei riscopre la bellezza delle piccole cose, un modo efficace per riprendere il rapporto con il figlio ribelle e anche con il marito, con il quale si è incrinata la relazione. Camille segue le indicazioni di Claude facendo un passo dopo l’altro e riconquistando la serenità. I piccoli gesti racchiudono la vera essenza della vita e bisogna saperli apprezzare per rendere la quotidianità speciale.

OGGI risparmi 0,85 EUR

4. Il dono del silenzio

Autore: Thich Nhat Hanh

La felicità è la costante della vita di tutte le persone, anche di quella dei genitori. Questo libro è un buon viatico. Questo volume è stato scritto da un monaco buddista che insegna il percorso del silenzio. Si tratta della strada da seguire per eliminare il rumore dalla vita quotidiana, che rappresenta una vera e propria gabbia capace di separare dalla libertà. Leggere il testo porta a ristabilire ordine e serenità, ma bisogna prepararsi a guardare all’interno del proprio io. Serve a comprendere chi si è e quali obiettivi si desideri raggiungere. Un dono prezioso per chiunque. Seguire i suggerimenti del religioso aiuta a trovare armonia.

OGGI risparmi 0,60 EUR
Il dono del silenzio
  • Nhat Hanh, Thich(Autore)

5. L’inventore di sogni

Autore: Ian McEwan

I genitori che vogliono immergersi nella psicologia di bambini e ragazzi devono leggere questo libro. Li aiuta a incrementare il rapporto con loro. Si tratta della storia di un bambino abituato a sognare a occhi aperti. Immagina di far scomparire tutta la sua famiglia. Le ragioni si ritrovano nella noia e nell’irrefrenabile desiderio di fare un dispetto. Ad aiutarlo c’è una pomata immaginaria. Non è, però, il suo unico sogno. Vuole anche togliere la pelliccia al gatto domestico per far uscire la sua anima e prendere il suo posto. Tra tante strane fantasie, tutte abilmente scritte dall’autore, emerge un profilo, seppur con aspetti differenti, può accomunare molti bambini. Nel libro si sdrammatizza per dare un’analisi completa delle problematiche da affrontare insieme per ritrovare la giusta armonia.

OGGI risparmi 2,20 EUR
L'inventore di sogni
  • McEwan, Ian(Autore)

6. Io e te

Autore: Niccolò Ammaniti

Un altro testo che aiuta a capire i figli, in particolare gli adolescenti. La storia racconta di Lorenzo, un quattordicenne introverso e nevrotico che si chiude in cantina anziché andare alla settimana bianca con i compagni, dove lo credono i genitori. Lo fa per realizzare il sogno di vivere alcuni giorni felici, lontano da conflitti con famiglia, compagni di scuola e insegnanti. Ha fatto provvista di Coca-Cola, tonno in scatola e libri dell’orrore. La bella Olivia fa irruzione in questo bunker improvvisato che lo porta all’accettazione del mondo che lo circonda. Lei diventa, con i suoi problemi, la guida di Lorenzo e assume un ruolo fondamentale nella sua vita.

OGGI risparmi 0,63 EUR
Io e te
  • Ammaniti, Niccolò(Autore)

7. Metti via quel cellulare

Autore: Aldo Cazzullo

Figli, genitori e tecnologia è un mix che riguarda tutte le famiglie. Questo è il libro che apre gli occhi. Lo ha scritto il giornalista Aldo Cazzullo, che si rivolge ai figli e ai ragazzi in genere attraverso questo volume. Si inizia con un invito a usare le nuove tecnologie con la testa, senza farsi trascinare in un mondo privo di libri, emozioni, cinema e cultura. Punta a far apprezzare loro i rapporti umani, il contatto diretto con le persone. Il contenuto si trasforma in un dialogo con i suoi figli sul rapporto intergenerazionale, sull’importanza del telefonino, sui rischi che comporta la navigazione in rete. Ci sono riferimenti perfino alla politica e all’uso che questa fa dei social network e dei moderni sistemi di comunicazione. 

OGGI risparmi 4,69 EUR
Metti via quel cellulare. Un papà. Due figli. Una rivoluzione
  • Editore: Mondadori
  • Autore: Aldo Cazzullo , Rossana Maletto Cazzullo , Francesco Maletto Cazzullo
  • Collana: Strade blu. Non Fiction
  • Formato: Libro in brossura
  • Anno: 2017
  • Cazzullo, Aldo(Autore)

8. Ci vediamo un giorno di questi

Autore: Federica Bosco

I figli e le loro amicizie sono da sempre l’unione di curiosità e preoccupazione per i genitori. Questo libro li aiuta a comprendere le dinamiche e magari a calarsi nei panni dei figli rivivendo la loro giovinezza. Il libro racconta l’amicizia nata da un biscotto condiviso nel cortile della scuola tra due studentesse. Il loro legame è cresciuto e si è saldato tanto da farle sentire come sorelle. Sono diverse tra loro, una è una fonte di energia e non si ferma davanti a nulla, l’altra ha paura di tutto. Nonostante ciò, vanno d’accordo e compiono sempre le stesse scelte. Quando una si ferma, l’altra la trascina, persino nei viaggi. La crescita, il lavoro e le barriere costruite per proteggersi dalle brutte sorprese della vita. Le due giovani diventate adulte hanno creato le loro vite con differenze sostanziali, ma c’è sempre un legame. Si arriva anche a cambiare ruolo, ma l’amicizia sopravvive.

OGGI risparmi 6,90 EUR
Ci vediamo un giorno di questi
  • Editore: Garzanti
  • Autore: Federica Bosco
  • Collana: Narratori moderni
  • Formato: Libro rilegato
  • Anno: 2017
  • Bosco, Federica(Autore)

Cerchi altre idee? Dai un’occhiata ad alcuni dei libri bestseller a Marzo 2025:

OGGI risparmi 0,20 EUR1
OGGI risparmi 0,95 EUR2
Il canto dei cuori ribelli
  • Umrigar, Thrity(Autore)
OGGI risparmi 0,24 EUR3
La ragazza della neve
  • Editore: Newton Compton Editori
  • Autore: Pam Jenoff , Tullia Raspini
  • Collana: Gli insuperabili Gold
  • Formato: Libro in brossura
  • Anno: 2019
  • Jenoff, Pam(Autore)
OGGI risparmi 0,20 EUR4
La ragazza scomparsa
  • Editore: Newton Compton Editori
  • Autore: Angela Marsons , Renata Moro , Erica Farsetti
  • Collana: King
  • Formato: Libro in brossura
  • Anno: 2019
  • Marsons, Angela(Autore)
OGGI risparmi 0,20 EUR5

Ci auguriamo tu abbia gradito i nostri consigli. Grazie

Lascia un commento