Libri da regalare ad un’amica

4.7
(77)

Cerchi idee di libri da regalare a un’amica? Regalare un libro ad un’amica è uno dei più bei doni che si possano fare. Che si tratti di un romanzo, di un manuale di aiuto-aiuto, di un saggio o di un libro di ricette, poco importa, perché quel che conta è il gesto che ci permette di offrire un mondo di nuove conoscenze, emozioni, storie, ma anche libertà. Lo storico presidente della casa editrice Einaudi, Roberto Cerati, diceva che se un amico vi regala un libro è veramente un amico. D’altronde, come dargli torto? Sono davvero pochi i regali migliori di questo. 

Perché regalare un libro ad un’amica?

Qualsiasi sia l’occasione, un compleanno, Natale, per affetto o semplice piacere, regalare un libro ad un’amica è un vero e proprio atto di amore. Un libro non è solo un insieme di pagine e di inchiostro, ma un invito a vedere le cose in maniera diversa. Rappresenta un modo facile per comunicare i vostri sentimenti di amicizia, per ringraziarla per tutte le volte che vi ha supportato e sopportato in una giornata storta, vi ha portato la cena o vi ha invitato a trascorrere una serata insieme a guardare la vostra serie tv preferita.

Un libro è un ottimo regalo anche per quell’amica che ultimamente è un po’ giù di morale perché si è lasciata con il fidanzato o sta avendo problemi a lavoro, perché basta un poliziesco italiano, un thriller americano o un noir svedese per staccare la mente da tutte le sofferenze che l’affliggono. Se l’amica in questione ama viaggiare, potete regalarle un libro ambientato in un luogo lontano come il Giappone, l’India, il Congo e sarà un po’ come averle regalato un biglietto per viaggiare, ma spendendo molto, molto meno!

L’amica single che alla sera non ha mai voglia di uscire può tenersi compagnia con un bel libro, una tisana e una bella coperta calda. Inoltre, rappresenta un ottimo metodo per riappacificarvi con un’amica, perché i libri sono in grado di unire, trascorrendo i pomeriggi a discuterne, commentarli ed è perfetto anche per trascorrere più tempo con lei.

Ecco, allora, la lista dei migliori libri, secondo noi, da regalare ad un’amica.

1. L’amica geniale

Autore: Elena Ferrante

L’amica geniale è il primo dei quattro romanzi della fortunata serie di Elena Ferrante. La storia racconta gli albori dell’amicia di Lila e Lenù, due bambine nate nello stesso rione di Napoli. Ci troviamo nella Napoli degli anni’50 dove a fare da cornice ci sono le vicende personali e professionali anche di altri personaggi. L’ambientazione è ben descritta, si vede che l’autrice conosce bene i luoghi. Questo libro è bello, non solo per la storia di amicizia sincera, ma perché sembra di ripercorrere le vecchie storie dei nonni, quelle che ci raccontavano da piccoli. A primo acchito può sembrare una storia semplice, quasi banale, ma in realtà, fa molto riflettere, soprattutto sull’importanza delle decisioni.

OGGI risparmi 0,95 EUR
L'amica geniale (Vol. 1): infanzia, adolescenza
  • DAL MONDO
  • 9788866320326
  • Ferrante, Elena (Autore)

2. Le luci nelle case degli altri

Autore: Chiara Gamberale

La protagonista di questa storia è Maria, un’amministratrice di condominio giovane e un po’ svampita che è riuscita a trasformare le riunioni condominiali in vere e proprie sedute psicologiche di gruppo. Tutti le vogliono bene e quando, purtroppo perde la vita in un incidente in motorino, tutti gli abitanti della palazzina decidono di prendersi cura della piccola Mandorla, la figlioletta di soli 6 anni. Da una lettera lasciata alla figlia, però, si scopre che la piccola non è stata concepita con un astronauta come diceva a tutti, ma il padre abita proprio in quella palazzina. Da quel momento si scatena il panico, chi sarà davvero il padre di Mandorla?

3. L’abbraccio

Autore David Grossman

L’abbraccio di David Grossman è una favola adatta a lettori di tutte le età, perché per le favole non esistono soglie anagrafiche, ma tutti possono leggerle e raccontarle. Il libro è incentrato in un dialogo emozianante tra il piccolo Ben e la sua mamma. Il semplice gesto di un abbraccio, quello della mamma a Ben, riscalda il cuore e l’anima e ci fa sentire tutti un po’ meno soli. Il testo è anche ricco di illustrazioni così belle da commuoversi, perché ci fanno riflettere sul senso della vita e su quanto possono essere pure le domande dei bambini che non andrebbero mai ignorate.

OGGI risparmi 7,89 EUR
L'abbraccio
  • Grossman, David (Autore)

4. Come inciampare nel principe azzurro

Autore: Anna Premoli

Anche se potrebbe sembrare il solito banale romanzo rosa, in realtà, Come inciampare nel principe azzuroo è un libro molto originale. La protagonista di questa storia è Maddison la quale, in maniera del tutto inaspettate, riceve una promozione a lavoro e viene trasferita dall’altra parte del mondo, la Corea del Sud. Lei che non è mai stata la donna in carriera perfetta, una volta arrivata in Corea, dovrà lottare con le unghie e con i denti per farsi valere in un ambiente così ostile. Proprio durante una delle sue rocambolesche avventure, inciampa in qualcosa di bello…

5. La sicurezza degli oggetti

Autore: A.M. Homes

L’autrice statunitense, Amy Micheal, ha scritto per la prima volta questo libro nel 1990, ma in Italia è arrivato solo nel 2001 tradotto da Martina Testa e pubblicato da Minimum Fax. Negli Stati Uniti questo libro ha avuto molto successo, tanto da essere diventato la base della sceneggiatura dell’omonimo film diretto da Rose Troche e con protagonista Glenn Close. Il testo è basato su una serie di racconti brevi di persone che vivono un disagio che ne condiziona l’esistenza. I protagonisti, nonostante vivono in case bellissime e con tutti i comfort, appaiono disadattati e incapaci di vivere le proprie emozioni.

OGGI risparmi 1,20 EUR
La sicurezza degli oggetti
25 Recensioni
La sicurezza degli oggetti
  • Homes, A. M. (Autore)

6. Breve storia di due amiche per sempre

Autore: Francesca Del Rosso

Breve storia di due amiche per sempre è un libro che racconta di un’amicizia, quella che a sedici anni sembra dover durare per sempre, ma finisce improvvisamente. Tessa, però, si ritrova spesso a pensare a Clara, quando da adulta il suo matrimonio sarà in crisi. Potrà quell’amicizia ritornare a brillare? Lo stile di scrittura di questo testo è molto leggero, a tratti perfino umoristico, tanto che anche per gli episodi più tristi, si viene sollevati da quest’aura di leggerezza. Tuttavia, è un’opera che si legge molto volentieri e che fa riflettere sull’amicizia e sui rapporti personali. Consigliato all’amica che vuole trascorrere qualche ore ricordando l’adolescenza. 

OGGI risparmi 1,62 EUR
Breve storia di due amiche per sempre
  • Del Rosso, Francesca (Autore)

7. La ragazza del treno

Autore: Paula Hawkins

La protagonista di questo giallo è Rachel, una ragazza sola che ogni giorno prende lo stesso treno per recarsi a lavoro. La monotonia della sua vita quotidiana la porta a realizzare fantasie su una casa che vede ogni giorno proprio dal suo treno. Per lei, la coppia che vede ogni giorno, composta Jason e Jess, è praticamente perfetta. Un giorno, però, si accorge che Jess non sta baciando Jason, ma un altro uomo. Rachel finisce per essere quasi ossessionata da quella coppia, tanto che quando per cause misteriose Jess viene ritrovata morta, pensa di essere stata lei ad ucciderla. Lo stile è molto coinvolgente, la lettura è scorrevole, anche se le vicende sono a tratti un po’ confuse.

OGGI risparmi 0,71 EUR

8. La regina ribelle

Autore: Elizabeth Chadwik

La regina ribelle è un libro adatto all’amica che ama i romanzi storici, ma anche per quell’amica sempre ribelle. La regina ribelle di Elizabeth Chadwik racconta le vicende della colta e bellissima Eleonora d’Aquitania. La storia è ambientata nel XII secolo, un’epoca in cui le donne sono ridotte al silenzio e all’obbedienza. Non è così però, per la regina, che dopo aver partecipato alle crociate, divorzia dal marito, Luigi Xii, Re di Francia e sposa Enrico II d’Inghiltera di 11 anni più giovane. Eleonora è una donna forte che lotta per la sua affermazione politica e personale, cosciente dei suoi doveri da nobile, ma ma che cerca sempre di raggiungere i suoi obiettivi.

OGGI risparmi 2,54 EUR

9. Lo stupore di una notte di luce

Autore: Clara Sanchez

Si tratta del seguito di uno dei libri più amati di Clara Sanchez, Profumo delle foglie di limone, che solo in Italia ha venduto più di un milione di copie. È ormai trascorso più di un anno dagli avvenimenti di Dianum, un periodo che per Sandra sembra essere una vita intera. Sandra mentre guarda suo figlio che dorme accanto a lei, pensa a tutto quello che ha fatto per tenerlo al sicuro, ma sembra non essere stato abbastanza. Proprio adesso che nel suo zaino nell’armadietto dell’asilo ha trovato un biglietto con scritto: Dov’è Julian? Sono bastate queste poche parole per far comprendere a Sandra che suo figlio è in pericolo e che, forse, deve tornare dove tutto è iniziato.

10. Ci vediamo un giorno di questi

Autore: Federica Bosco

Questo libro di Federica Bosco parla di amicizia di un legame che cresce, ma non si spezza mai. Le protagoniste sono Cate e Ludo, tanto diverse caratterialmente, ma che piano piano diventano indispensabili l’una per l’altra. La lettura scorre veloce, gli anni passano e dall’essere due adolescenti si ritrovano ad essere due adulte. Dopo una forte litigata Cate si trasferisce da sola in Australia, ma al suo ritorno Ludo scopre che l’amica è incinta e non c’è traccia del padre del bambino. Nasce così Gabriel che cresce con l’amore incondizionato della mamma e della zia che non riesce ad avere figli dal compagno Paolo. In agguato, dietro l’angolo, c’è la malattia di Cate, inaspettata quanto devastante per le loro vite.

OGGI risparmi 0,65 EUR
Ci vediamo un giorno di questi
  • Bosco, Federica (Autore)

Servono altre idee? Dai un’occhiata ad alcuni dei libri bestseller a Dicembre 2023:

OGGI risparmi 0,95 EUR1
OGGI risparmi 1,15 EUR2
L'educazione delle farfalle
  • Carrisi, Donato (Autore)
OGGI risparmi 0,20 EUR3
La cacciatrice di storie perdute
  • Badani, Sejal (Autore)
OGGI risparmi 0,50 EUR4
OGGI risparmi 0,50 EUR5

Ci auguriamo tu abbia gradito i nostri consigli. Grazie

Quanto ti è piaciuto questo articolo?

Clicca sulle stelle per votare!

Voto medio 4.7 / 5. Numero di voti: 77

Non ci sono ancora voti. Sii il primo a votare questo articolo.

Se questo articolo ti è piaciuto...

Seguici su Facebook! 🙂

Ci spiace non ti sia piaciuto questo articolo!

Aiutaci a migliorare questo post

Puoi dirci cosa non va in questo post e come possiamo migliorare?

Lascia un commento