Libri da regalare ad una Donna

4.5
(86)

Cerchi idee di libri da regalare ad una donna? Parafrasando un famoso detto inglese, regalare un libro a una donna è come bere una tazza di tè: sempre una buona idea. Perché le donne sono grandi lettrici, attente e critiche, capaci di farsi coinvolgere e appassionare. E in un libro cercano quasi sempre di trovare qualcosa di sé stesse, per interpretare le sensazioni vissute attraverso le esperienze raccontate da altri.

Perché è importante la scelta del libro da regalare a una donna? 

A una donna, in realtà, si può regalare qualunque tipologia di libro: lo leggerà sempre con interesse e ne trarrà un insegnamento. 
Certo, questo vale a maggior ragione a seconda dell’età in cui una donna si trova e se ne conosciamo, anche in parte, i gusti personali, scegliere la lettura giusta per lei sarà più facile.
A prescindere dall’occasione, un libro in regalo è sempre ben accetto, perché una donna lo accoglierà come uno strumento prezioso per conoscere nuovi concetti e arricchire le sue conoscenze.

Perché nel caso di una donna regalare un libro è una buona idea?

La sensibilità innata del genere femminile troverà sempre qualcosa di nuovo e interessante in ogni storia ma, per agevolare la ricerca del libro giusto da regalare a una donna, abbiamo predisposto una rassegna di 10 titoli che ti permetteranno di avere un’idea di massima del contenuto di ognuno di essi, attraverso una breve descrizione della trama. 
Cliccando sul campo dedicato, poi, avrai accesso alle schede complete pubblicate da Amazon, dove potrai conoscere tutti i dettagli relativi ai diversi volumi e leggere le recensioni dei lettori.

10 libri consigliati da regalare a una donna

1. Finché il caffè è caldo

Autore: Toshikazu Kawaguchi

Da più di cento anni, in Giappone esiste una caffetteria leggendaria: si dice che, dopo esservi entrati, non si sia più gli stessi e bevendo un caffè ai suoi tavoli si possano rivivere alcuni momenti significativi della propria vita o, addirittura, modificarne il corso.
C’è, però una condizione che regola tutto ciò: bisogna finire il caffè prima che si raffreddi.
In realtà, la vera magia del posto consiste nel permettere a chi entra di sviluppare una consapevolezza: il passato non conta più, perché non si può cambiare; ciò che conta davvero è fare -qui e ora- le cose nel modo giusto.
Perché la vita è come il caffè: va presa senza perdere tempo, assaporandone ogni attimo.

OGGI risparmi 0,80 EUR
Finché il caffè è caldo
  • Kawaguchi, Toshikazu (Autore)

2. Le notti di Kos

Autore: Elena D’Ambrogio Navone

Alla fine della seconda guerra mondiale, nel 1945, Igea ha quasi 18 anni e viene deportata dalla Grecia in Italia, dove si sposa, contro la sua volontà, con un abitante del posto.
Nel dramma della sua condizione, Igea trova conforto ricordando un tempo bello e sereno vissuto a Kos, la sua isola, insieme alla nonna Miliò.
Aiutare gli altri era l’attitudine della nonna e Igea ne fa il suo dono: dopo anni trascorsi legata un marito assente, Igea si innamorerà di un altro uomo e sarà un sentimento così travolgente da cambiarla.
E anche se la nuova storia non si rivelerà duratura, Igea riuscirà finalmente a trovare sé stessa, ritornando sulla riva del mare che l’ha vista bambina: questa decisione, finalmente presa in maniera autonoma, le permetterà di conoscere la sua vera essenza e la condurrà verso un destino migliore. 

OGGI risparmi 2,25 EUR
Le notti di Kos
  • D'Ambrogio Navone, Elena (Autore)

3. Lungo petalo di mare

Autore: Isabel Allende

Nel 1939, quando si è appena conclusa la guerra civile spagnola, il giovane medico Víctor Dalmau si trova costretto a fuggire da Barcellona, insieme a un’amica di famiglia, la pianista Roser Bruguera.
I due fuggitivi fingono di essere sposati e si imbarcano sul Winnipeg, il piroscafo preso a noleggio da Pablo Neruda per trasbordare più di duemila profughi spagnoli in Cile, il “lungo petalo di mare e vino e neve, con un nastro di schiuma bianca e nera”, così descritto nei versi del poeta. 
In Cile, Víctor e Roser riescono a integrarsi e a riprendere in mano le loro vite: quando nel 1973, il golpe fa cadere il presidente Salvador Allende, i due si ritroveranno, ancora una volta, in esilio, stavolta in Venezuela. 
E stavolta, troveranno la vita pacifica e serena, costantemente cercata: perché, come scrive l’autrice “Se si vive abbastanza, i cerchi si chiudono”. 

OGGI risparmi 7,69 EUR
Lungo petalo di mare
  • Allende, Isabel (Autore)

4. Amuri

Autore: Catena Fiorello Galeano

Isabella ha 35 anni ed è sposata con Giulio, ma il suo è un matrimonio in crisi; tentando di risolvere i troppi “perché” alle sue spalle, torna sull’isola di Arcudi, nei luoghi della sua infanzia.
Nella casa dei nonni, Isabella rivive le emozioni di un tempo, come in un sogno dolcissimo.
Ricorda, però, che anche quella felicità era stata spezzata: i suoi genitori, avevano deciso di tornare in città e di separarsi.
Rivivendo quelle lontane esperienze, Isabella tenta di ricomporre i pezzi della sua vita attuale: conoscerà Daniel, un chitarrista filosofo e scrittore che la aiuterà a capire cosa le manca davvero e al quale si avvicinerà sempre di più.
Ma il pensiero di Giulio, suo marito, è sempre lì: compiendo un viaggio dentro la sua anima, Isabella capirà che il vero “amuri” sopravvive solo se è sorretto da altro “amuri”.

Amuri
  • Editore: Giunti Editore
  • Autore: Catena Fiorello Galeano
  • Collana: A
  • Formato: Libro rilegato
  • Anno: 2021
  • Fiorello Galeano, Catena (Autore)

5. All’orizzonte 

Autore: Benjamin Meyers

La recentissima, ultima uscita dello scrittore inglese Benjamin Meyers, racconta una storia intima e delicata, che si svolge in Inghilterra, nel 1946.
Robert, a quell’epoca, ha 16 anni ed è destinato a lavorare in miniera: prima, però, decide di trascorrere un periodo di libertà, a contatto con la Natura.
Dopo giorni di cammino, diretto al mare, si ritrova nel cottage di Dulcie, un’eccentrica e colta donna matura, dal carattere apparentemente burbero ma accogliente. 
In cambio di ospitalità, Dulcie offre a Robert un lavoro: mettere in ordine il capanno del suo giardino, dove un tempo ha lavorato una misteriosa artista.
L’incontro tra Dulcie e Robert segnerà per entrambi l’inizio di una nuova vita, uno scambio di parole che, attraverso l’uso della lettura, condurrà entrambi a una consapevolezza: quella che, guardando all’orizzonte, si può vedere una parte sconosciuta di sé stessi e del mondo che ci circonda. 

OGGI risparmi 0,83 EUR
All'orizzonte
  • Myers, Benjamin (Autore)

6. Le piccole libertà 

Autore: Lorenza Gentile

Agli occhi di tutti, Oliva è una donna di 30 anni, un po’ eccentrica ma con una vita “normale”: ha un lavoro precario e sta per sposare Bernardo, un buon partito.
In realtà, Oliva si sente spesso una donna irrisolta e non realizzata: la sua psicologa le dice che la vita è come il mare e lei si trova su una tavola da surf, tentando di mantenersi in equilibrio.
Ed ecco che arriva l’onda che la destabilizza: l’eccentrica zia Vivienne la invita a Parigi, per risolvere “questioni urgenti”.
Oliva parte, ma la zia non si presenta al suo arrivo: che farà in una città sconosciuta, come farà a trovare Vivienne? 
Nel tentativo di risolvere il problema logistico, Oliva si imbatte in una comunità bohémienne che fa base presso una famosa libreria parigina. L’accoglienza ha un’unica condizione: leggere un libro al giorno e sistemare gli scaffali.
In questa nuova sistemazione, Oliva conoscerà un modo diverso di approcciarsi alla vita, pieno di quelle irrinunciabili “piccole libertà” che non si era mai concessa e che, tutte insieme, fanno una vera, grande libertà.

OGGI risparmi 1,80 EUR
Le piccole libertà
  • Gentile, Lorenza (Autore)

7. Orgoglio e pregiudizio

Autore: Jane Austen

Uno dei primi romanzi di Jane Austen, un classico imperdibile e un vero evergreen, da leggere almeno una volta nella vita.
Rifiutato da un editore londinese, il testo del libro rimase in un cassetto fino alla sua pubblicazione anonima nel 1813 e, da quel momento, è considerato uno tra i più importanti romanzi della letteratura inglese.
La scrittrice racconta la storia delle cinque sorelle Bennet e dei loro corteggiatori, incentrandola soprattutto sul rapporto, controverso e romantico, tra Elizabeth e Darcy.
Ma sono l’osservazione attenta, lo studio dei caratteri e la narrazione satirica delle vanità domestiche che fanno di questo romanzo un capolavoro, una vera commedia di costume del periodo Regency inglese.

OGGI risparmi 1,80 EUR
Orgoglio e pregiudizio
  • Austen, Jane (Autore)

8. Che tu sia per me il coltello

Autore: David Grossman

Anche se molto più recente, anche questo romanzo è diventato un classico della narrativa mondiale: l’autore lo ha basato interamente sul profondo, ma aperto rapporto tra un uomo e una donna che, sconosciuti l’uno all’altra, si ritrovano a condividere un’esperienza esclusivamente epistolare.
Miriam e Yair sono liberi da vincoli reciproci e costruiscono un mondo privato in cui si scrivono cose che non avrebbero mai potuto né osato dire ad altri, lasciandosi guidare dall’immaginazione e dalla sensualità delle parole.
Fino a quando Yair si rende conto che quelle parole stanno provocando, dentro di lui, un cambiamento che esige anche di modificare la sua vita e i suoi rapporti esterni, compreso quello con Miriam.
Un romanzo coinvolgente e provocante, che mostra come sia necessario vincere la paura e percorrere nuove strade per arrivare a una svolta nella propria esistenza e riuscire a toccare pienamente l’anima -e il corpo- di un’altra persona.

OGGI risparmi 4,73 EUR
Che tu sia per me il coltello
  • Grossman, David (Autore)

9. Swing Time

Autore: Zadie Smith

Un romanzo in prima persona, nel quale si racconta l’incontro della voce narrante con Tracey, un sabato mattina del 1982, alla prima lezione di danza.
Due ragazzine di 7 anni, apparentemente molto diverse, costruiscono un rapporto di amicizia e una sorta di inconfessata competizione reciproca.
Quando crescono, però, si allontanano, seguendo strade diverse e la loro amicizia svanisce: Tracey entra a far parte di un famoso corpo di ballo, mentre la narratrice diventa assistente di una dispotica e capricciosa cantante lirica ed è costretta a seguirla in Africa, dove si balla seguendo l’anima.
Una storia che inizia nei sobborghi multiculturali londinesi, esplorandone le caratteristiche attraverso il rapporto tra due adolescenti e prosegue allargando i suoi orizzonti, seguendo il fil rouge del talento personale, che spesso si accompagna a segreti inconfessati.

OGGI risparmi 3,30 EUR
Swing time
  • Smith, Zadie (Autore)

10. Frida Kahlo. Operetta amorale a fumetti

Autore: Vanna Vinci

Si sviluppa come un diario illustrato, questo libro a fumetti che racconta la vita e i sentimenti della celebre pittrice messicana Frida Kahlo: dalla sua infanzia, all’incidente che segna la sua esistenza, al matrimonio con Diego Rivera e alla scoperta della passione per la pittura, che si trasforma in uno specchio della sua interiorità.
Coinvolgente e appassionante, facile da seguire, questo diario a fumetti è la storia narrata di una donna straordinaria e carismatica, una vera icona pop.

Frida Kahlo. Operetta amorale a fumetti
  • Editore: 24 Ore Cultura
  • Autore: Vanna Vinci
  • Collana:
  • Formato: Libro rilegato
  • Anno: 2016
  • Vinci, Vanna (Autore)

Servono altre idee? Scopri alcuni dei libri bestseller a Dicembre 2023:

OGGI risparmi 0,95 EUR1
OGGI risparmi 1,15 EUR2
L'educazione delle farfalle
  • Carrisi, Donato (Autore)
OGGI risparmi 0,20 EUR3
La cacciatrice di storie perdute
  • Badani, Sejal (Autore)
OGGI risparmi 0,50 EUR4
OGGI risparmi 0,50 EUR5

Ci auguriamo tu abbia gradito i nostri consigli. Grazie

Quanto ti è piaciuto questo articolo?

Clicca sulle stelle per votare!

Voto medio 4.5 / 5. Numero di voti: 86

Non ci sono ancora voti. Sii il primo a votare questo articolo.

Se questo articolo ti è piaciuto...

Seguici su Facebook! 🙂

Ci spiace non ti sia piaciuto questo articolo!

Aiutaci a migliorare questo post

Puoi dirci cosa non va in questo post e come possiamo migliorare?

Lascia un commento