Libri da regalare a chi ama viaggiare

4.8
(40)

Cerchi libri da regalare a chi ama viaggiare? Chi ha la fortuna di viaggiare, ha la fortuna di vivere. Esplorare luoghi, conoscere contesti differenti da quelli ai quali siamo abituati, scoprire popoli e mondi lontani dal nostro, sono tutti stimoli che inducono a viaggiare per conoscere e arricchire il proprio bagaglio culturale. 

Anche un libro è un viaggio. Spesso nella fantasia ma, a volte, anche nella realtà perché ci arricchisce di notizie che risultano di grande utilità quando si viaggia. Non per niente, soprattutto negli ultimi anni, l’editoria con finalità turistiche è letteralmente esplosa in modo esponenziale dal momento che, oltre le tradizionali guide turistiche, c’è una vera e propria letteratura inerente al mondo dei viaggi e dedicata a chi ama viaggiare.

Come scegliere un libro da regalare a chi ama viaggiare

Non dev’essere necessariamente motivato da una celebrazione il regalare un libro di viaggi a chi ama viaggiare, essendo il libro stesso, un mezzo su cui viaggia la fantasia del lettore. Da ciò si evince che un buon libro di racconti di esplorazioni e di viaggi, risulta essere sempre ben gradito per via dei suoi contenuti.
L’ampio bouquet che viene offerto da questo tipo di editoria è decisamente ampio e capace di soddisfare ogni tipo di esigenza, gusto e tendenza e può fornire preziose indicazioni sia a livello pratico laddove questo sia stato scritto con questa intenzione, sia a livello di fantasia nel qual caso sia stato questo l’obiettivo del suo autore.

Per la creazione della lista di titoli da noi suggeriti, si è reso necessario spaziare all’interno di vari criteri per poter abbracciare più interessi che fosse stato possibile. Da questa scelta è originata questa lista di titoli di libri che possono servire al lettore per fare la sua selezione. Ecco i titoli.

1) Viaggiare in bicicletta. Ciclismo d’avventura, bikepacking e turismo fuoristrada

Autore: Joshua Cunningham

Una vera e propria guida cicloturistica redatta da chi ha percorso oltre 21mila chilometri per vivere un viaggio avventura che dalla Gran Bretagna lo ha condotto in Estremo Oriente, e che lo ha portato a transitare per foreste e deserti, montagne e giungle. Joshua Cunningham ci porta con lui fino ad Hong Kong facendoci sentire la fatica ma anche lo stupore originato da panorami mozzafiato. Risulta essere un utile vademecum in quanto tratta di come scegliere la giusta bicicletta e gli accessori necessari, di come affrontare la sua manutenzione, di come si guida fuoristrada ma anche nozioni sulla parte burocratica da oltrepassare come visti, permessi, assicurazioni etc.

2) L’ombra del viaggiatore: La strada delle Meraviglie

Autore: Marco Tucci

Due amici che da Roma decidono di partire, poco organizzati, alla volta della Strada delle Meraviglie e che dal Colosseo, li porterà a visitare l’Egitto delle Piramidi, la città rosa di Petra, il mistico Taj Mahal, l’incredibile Muraglia Cinese ma anche il Messico ed il Latino America: tutto riassunto in questa sorta di diario dove sono annotate le riflessioni di due sognatori disposti ad accompagnarvi a scoprire le Sette meraviglie del mondo.

3) Vagamondo: Il giro del mondo senza aerei

Autore: Carlo Taglia

Più che un romanzo è un vero e proprio reportage che narra di un viaggio durato 528 giorni, attraversato 24 Paesi e dipanato per oltre 95mila chilometri in solitaria. L’autore ci condurrà dalle cime Himalayane a quelle Andine per concludere il viaggio nella fredda Siberia. Con mezzi alternativi all’aereo, come i mercantili per varcare gli Oceani, scopriremo un viaggio introspettivo e spirituale, utilizzato anche come medicina dell’anima. Un’appassionante storia vera tutta da leggere.

4) Il bello di viaggiare da soli

Autore: Francesca Di Pietro

L’autrice è una psicologa che si definisce viaggiatrice solitaria priva di paure e pregiudizi che, in questo suo libro, ci dice che la massima manifestazione di autonomia e libertà è quella di viaggiare da soli. L’esperienza che ne deriva è uno strumento di crescita e di sviluppo della propria personalità e delle proprie certezze.
Il testo è indirizzato a tutte le persone che vorrebbero viaggiare da sole ma non sanno come organizzarsi e a tutte quelle che pur avendo già vissuto questa esperienza, cercano dei suggerimenti per ottimizzare il viaggio in solitaria. Ricco di pratici consigli, il libro illustra anche come organizzare il bagaglio, come socializzare in modo intelligente, come acquisire certezze di trovare alloggio etc.

OGGI risparmi 0,70 EUR
Il bello di viaggiare da soli
  • Di Pietro, Francesca (Autore)

5) Patagonia express

Autore: Luis Sepúlveda

Si tratta del taccuino di viaggio di Sepúlveda redatto durante un viaggio effettuato in Patagonia e nella Terra del Fuoco, dove l’autore conserva le sue riflessioni, brevi racconti e incontri che si sono realizzati avendo per scenografia l’imponente scenario del Sud del mondo, dove l’avventura è ancora possibile, anche perché riconducibile alla più elementare forma di vita.

OGGI risparmi 0,50 EUR
Patagonia express
  • Sepúlveda, Luis (Autore)

6) Latinoamericana. Un diario per un viaggio in motocicletta

Autore: Ernesto Che Guevara

Il giovane Ernesto Guevara, non ancora dottore e non ancora “Che”, parte con il fidato amico Alberto Granado su di una scassata vecchia moto con l’intenzione di girare il continente e partendo da Cordoba, in Argentina. I due attraverseranno realmente molti Paesi dove saranno colpiti dallo stato di povertà di milioni di persone che ogni giorno lottano solo per la loro sopravvivenza. Il diario di questo viaggio, durato sette incredibili mesi, verrà redatto da Guevara solo dopo il suo ritorno che lo ha visto trasformato e consapevole. Sarà questo il primo di altri viaggi sempre lungo il Latinoamerica ma decisamente è quello che accese in Ernesto, il desiderio di lottare al fianco dei più deboli.

OGGI risparmi 1,89 EUR

7) Viaggiare in Italia con i bambini

Autore: Chiara Meriani, Laura Ogna

Sicuramente è molto utile per una giovane coppia che deve viaggiare con dei bambini, avere dei punti di riferimento specialmente se suddivisi per strutture, regioni, itinerari, spiagge etc. In questo libro le autrici offrono innumerevoli informazioni pratiche unite a suggerimenti che si riveleranno preziosi per poter gestire al meglio una vacanza con bambini piccoli. Inutile evidenziare che si tratta di una guida che traccia esperienze dirette e, quindi, realmente vissute.

OGGI risparmi 3,96 EUR
Viaggiare in Italia con i bambini
  • Meriani, Chiara (Autore)

8) Le Alpi occidentali. Dal Mar Ligure al Passo dello Spluga. Cammini e sentieri, viaggiare a piedi in Italia e in Europa

Si tratta di uno dei volumi che compongono l’interessante una interessante collana che propone una razionale serie di percorsi e cammini sia in Italia che nel Vecchio Continente. È una dettagliatissima guida che traccia percorsi, difficoltà ed estensione, narrati da professionisti della camminata. Il volume è corredato da una serie di belle fotografie che illustrano diversi scenari.

9) L’arte di viaggiare

Autore: Alain de Botton 

Curioso parallelismo quello curato da Alain de Botton che prende alcuni luoghi turistici che ripropone con lo sguardo di filosofi, artisti e scrittori che li avevano visitati e narrati come la luce delle Barbados narrata da Huysmans nel suo romanzo Controcorrente, o i quadri di Hopper e quelli di Humbolt, oppure i racconti di Flaubert e le poesie di Baudelaire dove paesaggi ed ambientazioni si rivelano uniche agli occhi del famoso visitatore.

OGGI risparmi 0,71 EUR
L'arte di viaggiare
  • Botton, Alain de (Autore)

10) Viaggiare con il cane. Destinazioni, salute, documenti, pernottamento

Autore: Janine Eberle

Un libro che offre suggerimenti più che necessari per partire con il cane senza avere problemi. Dettagliate le informazioni su vaccinazioni e documenti necessari. Ma anche consigli sui migliori mezzi di trasporto e come mantenere in salute gli animali durante il viaggio. In più, annotazione su strutture ricettive Pet Friendly.

OGGI risparmi 0,63 EUR
Viaggiare con il cane. Destinazioni, salute, documenti, pernottamento
  • Editore: Lonely Planet Italia
  • Autore: Janine Eberle , Jess Golden , Tiziana Mascarello , Isabella Maria , Raffaella Paiola
  • Collana: Fotografici/Lonely Planet
  • Formato: Libro in brossura
  • Anno: 2017
  • Eberle, Janine (Autore)

Ci auguriamo tu abbia gradito i nostri consigli. Grazie

Quanto ti è piaciuto questo articolo?

Clicca sulle stelle per votare!

Voto medio 4.8 / 5. Numero di voti: 40

Non ci sono ancora voti. Sii il primo a votare questo articolo.

Se questo articolo ti è piaciuto...

Seguici su Facebook! 🙂

Ci spiace non ti sia piaciuto questo articolo!

Aiutaci a migliorare questo post

Puoi dirci cosa non va in questo post e come possiamo migliorare?

Lascia un commento