Ti interessano gli Ebook reader per fumetti e vuoi sapere quali sono i migliori in offerta e più consigliati a Settembre 2023?
Houston abbiamo un problema! 🙂
Purtroppo ancora oggi non esiste la soluzione definitiva e ugualmente giusta per le esigenze di tutti gli appassionati di fumetti.
C’è chi infatti preferisce la tecnologia e-ink (o simile) per evitare riflessi sullo schermo e non affaticare la vista ma allo stesso tempo sa di non poter disporre di schermi più grandi di circa 6 o 7 pollici e a colori. Esistono e-reader anche da 13 pollici ma di certo, come vedremo, non sono considerabili a buon mercato.
C’è chi invece avverte l’esigenza di leggere fumetti su uno schermo a colori, e quindi a tutti gli effetti un “tablet“, sacrificando però tutte le caratteristiche che rendono i tipici e-reader più adeguati a lunghe letture, anche in condizioni di scarsa o esagerata luminosità (come in spiaggia, per intenderci).
Devi quindi fare una scelta: leggere fumetti con un buon e-reader o con un tablet?
Le opzioni in realtà sono 4:
- 1. Acquistare un PocketBook, unico ebook reader a colori e a prezzo accessibile
Czytnik PocketBook PB 633 Color moon silver (PB633-N-WW)
- Czytnik PocketBook PB 633 Color moon silver (PB633-N-WW)
- Un buon ebook reader con tecnologia e-ink o similare e schermo da 6 o 7 pollici. Un buon rapporto qualità prezzo.
- Un tablet con schermo a colori da 10+ pollici (ma che, come probabilmente sai, potrebbe affaticare la vista durante la lettura), anche a buon mercato.
- I top di gamma degli ebook reader con schermi “notevoli” da 10 o anche 13 pollici (sempre in bianco e nero)
Diamo un’occhiata insieme alle diverse categorie così che tu possa farti un’idea.
Un buon ebook reader con tecnologia e-ink o similare e schermo da 6 o 7 pollici
Come probabilmente immagini, questa categoria è ampiamente presidiata dagli strumenti di casa Amazon. Quello che in questo momento pare presentare le migliori prestazioni e rapporto qualità prezzo è il Kindle Paperwhite (6 pollici).
No products found.
Se non sei particolarmente fan dei Kindle, il Kobo Libra (7 pollici) potrebbe fare al caso tuo
- 𝗟𝗘𝗚𝗚𝗜 𝗜𝗡 𝗧𝗨𝗧𝗧𝗔 𝗖𝗢𝗠𝗢𝗗𝗜𝗧À - Kobo Libra H2O, con il suo confortevole design ergonomico, permette di leggere per periodi più prolungati. I pulsanti per voltare pagina e la scelta tra orientamento orizzontale e verticale consentono un’esperienza di lettura totalmente personalizzata.
- 𝗦𝗖𝗘𝗚𝗟𝗜 𝗧𝗥𝗔 𝗜 𝗖𝗢𝗟𝗢𝗥𝗜 𝗡𝗘𝗥𝗢 𝗘 𝗕𝗜𝗔𝗡𝗖𝗢 - Grazie alla possibilità di scegliere tra due colori e alla colorata gamma di accessori, trovare il dispositivo perfetto è semplicissimo.
- 𝗟𝗘𝗚𝗚𝗜 𝗦𝗘𝗡𝗭𝗔 𝗔𝗟𝗖𝗨𝗡 𝗥𝗜𝗙𝗟𝗘𝗦𝗦𝗢 - A differenza del tuo tablet o smartphone, lo schermo da 7" di Kobo Libra H2O è antiriflesso, per leggere anche in pieno sole, proprio come su carta stampata.
- 𝗟𝗘𝗚𝗚𝗜 𝗔𝗡𝗖𝗛𝗘 𝗩𝗜𝗖𝗜𝗡𝗢 𝗔𝗟𝗟’𝗔𝗖𝗤𝗨𝗔 𝗦𝗘𝗡𝗭𝗔 𝗔𝗟𝗖𝗨𝗡𝗔 𝗣𝗥𝗘𝗢𝗖𝗖𝗨𝗣𝗔𝗭𝗜𝗢𝗡𝗘 - Completamente impermeabile*, Kobo Libra H2O non teme l’acqua ed è perfetto per la lettura nella vasca da bagno.*Soddisfa i requisiti IPX8. Impermeabile fino a 60 minuti e fino a due metri di profondità
- 𝗟𝗔 𝗟𝗨𝗖𝗘 𝗣𝗘𝗥𝗙𝗘𝗧𝗧𝗔, 𝗗𝗜 𝗚𝗜𝗢𝗥𝗡𝗢 𝗘 𝗗𝗜 𝗡𝗢𝗧𝗧𝗘 - Grazie a ComfortLight PRO, luminosità e temperatura dello schermo possono essere personalizzate. Con il trascorrere della giornata, riduce gradualmente la luce blu per limitare l’affaticamento degli occhi, così potrai goderti la lettura a letto senza rovinarti il sonno.
- La batteria dura settimane** Lettura ininterrotta con una sola ricarica.** A seconda dell’uso personale
Tablet a colori da 10 (o più) pollici?
Non è probabilmente la scelta più adatta per la lettura. Ma se non puoi separarti dal “colore” diventa una scelta ancora oggi obbligata. In questo periodo i Tablet HUAWEI stanno riscuotendo un buon successo, come ad esempio il Mediapad T5 con più di 7000 recensioni su Amazon.
- Display 10.1” 1080P full HD – Huawei MediaPad T5 10 ha un display da 10.1” in 16:10 con risoluzione 1920 x 1200 e 224 PPI che offre uno spettacolo per gli occhi ad ogni utilizzo
- Altoparlanti stereo – i due altoparlanti stereo sono potenziati dalla tecnologia Huawei Histen che offre un sound profondo e stratificato, per un'esperienza sorround 3D penetrante
- Design sottile ed elegante – il corpo unibody in metallo è elegante e permette a Huawei MediaPad T5 10 di distinguersi; leggero e comodo da tenere in mano, è il tablet da avere sempre con te
- Processore octa-core – il processore octa-core ha una frequenza massima di 2,36GHz per prestazioni altissime, mentre diverse app girano contemporaneamente
- Kids corner – il Kids Corner include una serie di contenuti innovative per bambini e ha una modalità di protezione per gli occhi avanzata per proteggere la loro salute e correggere la loro postura
In alternativa, un “classicone” che non ha bisogno di presentazioni.
- Display Retina da 10,2"
- Chip A10 Fusion
- Sensore di impronte digitali Touch ID e Apple Pay
- Fotocamera posteriore da 8MP, fotocamera anteriore FaceTime HD da 1,2MP
- Altoparlanti stereo
- Wi-Fi 802.11ac
- Fino a 10 ore di autonomia
- Connettore Lightning per la ricarica e gli accessori
- Compatibilità con Apple Pencil e Smart Keyboard
- iPadOS con multitasking intuitivo, nuova schermata Home e tutte le fantastiche funzioni di iOS
Il top tra gli ebook reader professionali e con schermo ampio
L’ampio schermo, la regolazione della luce e diverse altre caratteristiche rendono questi ebook reader l’attuale “top di gamma”, anche se non di certo economici come i 6 pollici.
- Display elettronico flessibile da 13,3" (1650 x 2200 pixel), scala grigia a 16 livelli
- 16 GB circa. 11 GB, 22,6 x 30 x 0,6 cm (circa)
- Batteria ricaricabile integrata agli ioni di litio
- Cavo USB per pennino, 1,5 m
- Display da 13,3 pollici -HD Mobius Carta schermo flessibile, grande display, facile da leggere PDF scansionato senza ritaglio. Esperienza di lettura simile alla carta.
- Passa facilmente tra stilo e dito -- Scrivi con stilo e tocco con le dita. Design umanizzazione: sentirsi comodo e facile da leggere e scrivere.
- Modalità eReader & Monitor (2 in 1) --Connettersi al computer. Supporta le finestre e il macbook (necessita di convertitore).
- Schizzi come su carta -Wacom 2048 livelli di sensibilità alla pressione, PDF annotazione scritta.Prendere schizzo per note, scarabocchi e qualsiasi altra cosa si desidera.
- Android 9.0 OS & Strong Processor - Esegue l'ultimo sistema operativo di eReader, Android 9.0. Aumenta le possibilità di migliorare significativamente le funzioni software, inclusa la compatibilità delle applicazioni, qualsiasi nuova interfaccia utente, rotazione del display e altre modalità di aggiornamento.
- Capacità OTG: è possibile collegare la chiavetta USB e la scheda SD al dispositivo per accedere ai dati. Il mouse e altri dispositivi di input possono anche essere collegati e utilizzati.
- Modalità schermo diviso: disponibile nell'app di riproduzione originale. È possibile leggere entrambe le pagine separate dello stesso documento o due documenti diversi contemporaneamente e prendere appunti durante la lettura con l'applicazione delle note.
- Display da 13,3 pollici - Schermo a inchiostro flessibile ad alta risoluzione, completamente piatto con cornice, perfetto per leggere file PDF, dimensioni adatte come tablet.
- Attiva Google Play - Fai clic sulle impostazioni -> App -> Attiva Google Play e attiva Google Play.
In alternativa puoi valutare un e-reader BOOX 10 pollici. Lo schermo è ovviamente più piccolo e ciò lo rende più economico del Sony, anche se allo stesso tempo uno dei migliori ebook reader al mondo (con pennino):
Conclusioni
Come avrai capito, trovare un ebook reader che ben si adatti all’esigenza della lettura dei fumetti non è un compito semplice poichè non esistono ebook reader creati apposta a tal scopo. Esistono però alcune soluzioni, come quelle descritte in questa pagina, che possono adattarsi alle esigenze di ogni singolo lettore. C’è chi preferirà leggere i fumetti a colori (e quindi è costretto a scegliere un tablet), c’è chi invece vuole un ebook reader con schermo grande. In ogni caso speriamo di averti dato una mano a farti un’idea.
Consigli “generali” per l’acquisto di Ebook Reader
Ecco alcuni aspetti da considerare per l’acquisto di un nuovo ebook reader:
Tipo di schermo
Quando scegli un e-reader, chiediti se non ti dispiace leggere libri su uno schermo LCD o preferisci l’aspetto più simile alla carta (E Ink). Ognuno ha vantaggi e svantaggi.E Ink (simile alla carta come i primi Amazon Kindle) tende a ridurre l’affaticamento degli occhi e migliora notevolmente la durata della batteria.Uno schermo LCD può visualizzare colori e in genere viene fornito anche con funzionalità touchscreen. Esistono poi lettori ibridi come il più recente E Ink Kindle e Barnes & Noble Nook, che dispongono contemporaneamente di un display elettronico che simula la lettura su carta e di un touchscreen LCD.
Dimensioni
e pesoLe dimensioni contano. Soprattutto su quanto portatile vuoi che sia il tuo e-reader.
Fortunatamente, ci sono tutti i tipi di opzioni là fuori quando si tratta di dimensioni. Sul lato più piccolo c’è il Kindle di base di Amazon che è piuttosto leggero e facile da portare con te in viaggio.Poi ne hai di più grandi come Kindle Fire HDX 8.9 , Apple iPad e l’Apple iPad Pro certificato. A meno che tu non sia un canguro, non ti inserirai il reader in tasca. Ma sono abbastanza buoni se apprezzi uno schermo con immagini e caratteri più grandi.
Interfaccia
I controlli per i dispositivi di lettura elettronica si basano in genere su pulsanti, touchscreen o una combinazione di entrambi. I controlli basati su pulsanti richiedono meno energia e sono più precisi ma possono essere più ingombranti da utilizzare. I touchscreen sono più intuitivi ma possono essere lenti, soggetti a sbavature e in genere aspirano più energia dalla batteria. I dispositivi basati su pulsanti includono modelli meno recenti come Kindle 1, 2, 3 e DX di Amazon, oltre a Reader Pocket di Sony e l’ eReader Kobo originale. IPad, Kindle Fire e Nook Tablet utilizzano tutti i touchscreen LCD.
Durata della batteria
A seconda che tu abbia intenzione di leggere principalmente a casa o in viaggio, la durata della batteria è una considerazione importante. Gli e-reader più semplici “senza troppi fronzoli” di solito hanno una maggiore durata della batteria. I dispositivi con Wi-Fi e navigazione Web, d’altra parte, tendono ad avere tempi di funzionamento più brevi.
Caratteristiche
Vuoi un e-reader solo per leggere eBook o vuoi che il tuo dispositivo faccia molto di più? Alcuni dispositivi, come il più vecchio Reader Pocket e Kobo Reader, sono progettati esclusivamente per leggere e non contemplavano funzioni extra, inclusa la riproduzione di musica. Il Nook, invece, suona melodie, ha la navigazione sul Web ed ha anche un’interfaccia touchscreen. All’estremità superiore della gamma di funzionalità ci sono tablet come l’iPad, che funzionano quasi come un mini-computer.
Formati
Ti consigliamo anche di verificare i formati che un dispositivo è in grado di gestire. I formati di file più diffusi includono EPUB, PDF, TXT e HTML tra le altre cose. Più formati un dispositivo può riprodurre, meglio è. Controlla anche se un eReader è più aperto o utilizza un formato proprietario. Un formato più aperto come EPUB, ad esempio, offre la possibilità di spostare facilmente i tuoi eBook da un dispositivo all’altro. Al contrario, il formato AZW proprietario di Amazon può essere riprodotto solo da dispositivi Kindle.
Capacità
Ciò determina la quantità di file multimediali che è possibile inserire nel dispositivo contemporaneamente.Maggiore è la memoria, maggiore è il numero di eBook e file che è possibile inserire. L’elevata capacità è particolarmente importante per gli eReader multimediali che possono anche riprodurre musica, video e app. Oltre alla memoria interna, alcuni dispositivi sono dotati anche di uno slot per una scheda SD, che in genere consente di aumentare la capacità.
Accesso al negozio
A seconda del dispositivo, un eReader può avere accesso diretto ad alcuni negozi di eBook, il che significa maggiore praticità, una più ampia selezione e anche la possibilità di ottenere facilmente gli ultimi bestseller. Il Kindle, ad esempio, ha accesso diretto alla libreria online di Amazon, mentre Nook e Kobo hanno accesso rispettivamente a Barnes & Noble e Borders. I dispositivi che non hanno accesso diretto al negozio possono comunque visualizzare e-book compatibili, ma prima devi scaricarli da un PC.
Prezzo
In definitiva, questo può essere il fattore più importante quando si decide di acquistare un lettore di eBook . Dopotutto, il tuo portafoglio praticamente determina ciò che puoi o non puoi permetterti. Gli analisti e gli addetti ai lavori hanno sempre affermato che 99 euro è un prezzo medio accettabile per un e-reader e oggi hai sicuramente più opzioni che sono più vicine a quella fascia di costo. All’inizio del 2010, ad esempio, i prezzi di molti ebook reader superavano i 400 euro.In questi giorni allo stesso prezzo puoi procurarti un tablet.
Conclusioni
Speriamo che tu abbia trovato l’ebook reader che cercavi.
Se non visualizzi la lista o ritieni ci siano degli errori, puoi segnalarcelo commentando questo articolo. Puoi commentare anche se hai già acquistato uno degli Ebook reader per fumetti consigliati per condividere la tua opinione.
Grazie