30+ libri classici (famosi) da non perdere

Leggere, oltre che una sana passione, è motivo di apprendere e di aprire la propria mente alla vita. La cultura è indispensabile per l’evoluzione dell’essere umano e i libri rivestono un ruolo fondamentale.

Da quando impariamo a decifrare i segni e ad unirli ai suoni, lo sviluppo di un bambino è praticamente iniziato e non può che progredire attraverso le esperienze vissute in prima persona ma anche acculturandosi e percorrendo un cammino evolutivo che aumenterà la sua conoscenza.

Leggere, quindi, significa apprendere e prepararsi ad affrontare le sfide che la vita ci mette quotidianamente in avanti. 

Ecco la ragione per la quale, chi ha preso l’abitudine di leggere un buon libro, ha dei vantaggi rispetto alle persone che evitano di farlo. Ovviamente tutti i lettori, traggono un indubbio beneficio che possono poi rapportare ai contesti che l’esistenza porrà loro dinnanzi.

Chi sono gli autori “classici” più famosi

Scrivere è parte essenziale di ogni individuo. Gli scrittori sono tutti coloro che riescono a mettere su carta, pensieri, idee, sogni, poesie e analisi che altro non sono che elementi per formare la coscienza del lettore. Le epoche sono piene di scrittori meritevoli di essere citati. È sufficiente pensare ai grandi poeti per poi rivolgere l’attenzione verso filosofi e studiosi senza dimenticarsi di chi ha saputo narrare in modo ammirevole, racconti di fantasia.

Fare una lista dei più famosi autori, oltre che essere un arduo compito, sarebbe anche un momento di iniquità verso tutti quegli scrittori che non appaiono all’interno dell’elenco che, non potrebbe che risultare un compendio del compendio del compendio.

Ovvio che se ci limitassimo a guardare nel nostro giardino non potremmo non citare Virgilio, Dante, Petrarca, Leopardi, Pascoli, D’Annunzio, Pirandello e via dicendo. Com’è facilmente intuibile, ci limitiamo a dire che l’autore più famoso risulta sempre essere quello più amato dal lettore.

Lista dei migliori libri classici

Come per gli scrittori, anche per quanto concerne la compilazione di una lista relativa ai migliori libri classici, l’elenco non potrebbe che essere assolutamente ristretto e inadeguato. Si pensa che una libreria debba possedere almeno qualche centinaio di opere definite classiche che possano includere narrativa, tragedie, commedie, saggi e via dicendo. Dovendo operare delle scelte per la formulazione dell’elenco che segue a margine, dobbiamo precisare che la realizzazione di questo ha implicato dei dolorosi tagli di molti altri titoli meritevoli di essere inseriti. Ecco quanto abbiamo deciso di scegliere in merito ai trenta libri classici da leggere.

01- Guerra e Pace

di Lev Nikolaevic Tolstoj

Risulta essere uno dei più significativi romanzi storici che narra il volto della nobiltà russa durante l’era Napoleonica attraverso una meticolosa descrizione del periodo interessato dalla vicende. Un intreccio narrativo che conduce ad una imprevedibile fine che lega tutti i protagonisti del racconto in un epico poema che rivela tratti gentili ma anche bui dell’animo umano. Opera che risulta, nonostante l’ambientazione, attuale ed emozionante.

OGGI risparmi 0,90 EUR
Guerra e pace
  • Tolstoj, Lev(Autore)

02- Il processo

di Franz Kafka

Uno dei capolavori di Kafka è questo romanzo che tratta la storia di un fantomatico impiegato di banca, il sig. K che viene arrestato improvvisamente senza che gli venga esposta l’accusa. L’impiegato è certo che, trattandosi di un malinteso, tutto si risolverà presto e bene ma tutto sembra essere avvolto da ombre a partire dal tribunale per seguire con l’interrogatorio e anche con l’avvocato che lo difende che non gli espone alcuna spiegazione. Opera indubbiamente emblematica e angosciosa che evidenzia come la razionalità non possa vincere sull’ineluttabilità di una incomprensibile giustizia.

OGGI risparmi 0,24 EUR

03- Moby Dick

di Herman Melville

Difficile trovare una persona che non conosca la storia che vede protagonista il capitan Achab e la sua caccia rabbiosa nei confronti della balena bianca Moby Dick. L’autore ha l’abilità di trasportare il lettore proprio insieme ad Achab grazie a memorabili descrizioni che riempiono il vuoto fisiologico della sola immaginazione. Considerato un capolavoro della narrativa statunitense e mondiale, è un libro che non può non essere letto.

OGGI risparmi 0,70 EUR
Moby Dick
  • Melville, Herman(Autore)

04- Cent’anni di solitudine

di Gabriel Garcia Márquez

Márquez ci conduce all’interno dell’epopea della famiglia Buendía sin dal suo capostipite, il fondatore della città di Macondo, José Arcadio. In una delle più grandiose opere del XX secolo, si dipanano le vicende e le solitudini di questa famiglia descritta attraverso l’elaborato stile dell’autore.

Cent'anni di solitudine. Nuova ediz.
  • Editore: Mondadori
  • Autore: Gabriel García Márquez , Ilide Carmignani
  • Collana: Oscar moderni
  • Formato: Libro in brossura
  • Anno: 2017
  • García Márquez, Gabriel(Autore)

05- Alla ricerca del tempo perduto

di Marcel Proust

Si tratta della più importante opera di Proust e un capolavoro della letteratura universale. Il libro ci induce a comprendere l’essenza del tempo affinché si possa scappare dalle sue costrizioni. Attraverso ricordi, amori e profonde introspezioni Proust analizza i personaggi del suo romanzo in ogni loro più intima sfaccettatura rapportata al contesto della società nella quale vivono.

06- Uno, nessuno, centomila

di Luigi Pirandello

Si tratta dell’ultimo lavoro di Pirandello dove, in più di ogni sua altra opera precedente, si evince chiaramente il pensiero dell’autore.
Il protagonista è messo all’improvviso in crisi dal fatto che il naso di sua moglie sia un po’ storto. Questa casuale presa di coscienza gli fa riflettere sul fatto che prima di allora, non se n’era reso conto. La narrazione si svolge con una serie di monologhi che il protagonista rivolge direttamente al lettore. Pirandello riesce a scomporre il suo personaggio in modo amaro, come non aveva mai fatto prima.

Uno, nessuno e centomila
  • Uno, nessuno e centomila
  • Tipologia di prodotto: ABIS BOOK
  • Marchio: Pubblicato in modo indipendente
  • Pirandello, Luigi(Autore)

07- Le affinità elettive

di Johann Wolfgang Goethe

Le affinità elettive è quell’alchimia intrinseca che stimola e lega due persone in una sorta di incontrollabile reazione che non può essere contrastata. Il tutto si evince dalla storia che si intreccia tra due sposi che vedono le loro esistenze sconvolte e messe in discussione dall’arrivo di un vecchio amico dell’uomo e da una giovane nipote. In modo reciproco i due sposi saranno attratti dai nuovi venuti.

OGGI risparmi 0,50 EUR
Le affinità elettive
  • Goethe, Johann Wolfgang(Autore)

08- Narciso e Boccadoro

di Herman Hesse

Storia tra un giovane insegnante, il monaco Narciso, e lo studente Boccadoro. Mentre il primo è dotato di una sensibilità che gli permette di entrare nell’animo delle persone, il secondo è una persona irrequieta alla ricerca di se stesso. Inevitabile che tra i due nasca un’amicizia profonda che durerà per sempre. Hesse rende l’idea del contrasto esistente tra spirito e natura e indica come l’accettazione di quest’ultima consenta una piena autorealizzazione.

OGGI risparmi 7,00 EUR
Narciso e Boccadoro
  • Hesse, Hermann(Autore)

09- 1984

di George Orwell

In questo distopico romanzo ci troviamo in un ipotetico futuro dominato da un assoluto totalitarismo dove tutta la popolazione è controllata dal Grande Fratello di cui tutti ignorano chi sia ma tutti ne hanno timore. Il protagonista della storia è un piccolo funzionario che lavora al Ministero della Verità che censura ogni notizia non in linea con la politica di regime. Nonostante sia inquadrato come tutti, il funzionario inizia ad avvertire intolleranza e fuori da ogni autorizzazione, inizia a scrivere un diario segreto.

1984
  • Editore: Mondadori
  • Autore: George Orwell , Stefano Manferlotti
  • Collana: Oscar moderni
  • Formato: Libro in brossura
  • Anno: 2016
  • Orwell, George(Autore)

10- Don Chisciotte della Mancia

di Miguel de Cervantes

Cervantes nel suo capolavoro tratteggia la figura di un hidalgo spagnolo convinto di essere un cavaliere errante anche se monta un ronzino ed è armato di un’armatura di cartone. Porterà il suo scudiero Sancho Panza in giro per la Spagna alla ricerca della sua immaginaria amata, Dulcinea. Subliminale accusa posta dall’autore verso la nobiltà del suo tempo incapace di far fronte ad una realtà senza ideali.

OGGI risparmi 0,90 EUR
Don Chisciotte della Mancia
  • Cervantes, Miguel de(Autore)

11- Lolita

di Vladimir Nabokov

Storia che narra il folle amore vissuto da un tranquillo professore di trentasei anni nei confronti di una dodicenne figlia della sua affittuaria con la quale vive una storia di sesso. Il romanzo di Nabokov fu un vero e proprio scandalo per via della trama che raccontava l’insano rapporto tra un adulto e un’adolescente, ma è anche uno dei migliori lavori sulla passione tra sessi opposti.

OGGI risparmi 0,65 EUR
Lolita
  • Copertina paperback
  • Data di pubblicazione: 19 jan. 2006
  • Lingua italiana
  • Dimensioni: ‎12.6 x 3.2 x 19.8 cm
  • Numero pagine: 395
  • Nabokov, Vladimir(Autore)

12- La Storia

di Elsa Morante

Struggente romanzo capolavoro della Morante, che è ambientato nella Roma durante il tempo della Seconda Guerra Mondiale e che viene raccontato attraverso gli occhi di una madre e del suo piccolo bambino.

OGGI risparmi 3,40 EUR
La storia
  • Morante, Elsa(Autore)
  • Valutazione del Pubblico:X (Solo per adulti)

13- Via col vento

di Margaret Mitchell

Best sellers senza tempo è questa opera scritta dalla Mitchell e che si dipana durante il fratricida conflitto Nord-Sud e che vede la protagonista Rossella ‘O Hara, figlia di un ricco latifondista del Sud, inseguire l’illusorio amore per Ashey nonostante questo sia promesso sposo della dolce Melania. Tragico ritratto di una società in fase di disintegrazione e di una emancipazione ancora lunga da venire.

OGGI risparmi 4,89 EUR
Via col vento
  • Mitchell, Margaret(Autore)

14- Il Capitale

di Karl Marx

Opera monumentale quella scritta da Marx che offre un’analisi spietata e scientifica della società capitalistica e delle sue acute contraddizioni. Il Capitale si rivela testo indispensabile per chi non voglia sentirsi avulso al mondo contemporaneo. Può considerarsi un indiscutibile fondamento del pensiero moderno in quanto fulcro dottrinale delle più importanti rivoluzioni politiche del XX secolo.

15- Romeo e Giulietta

di William Shakespeare

Drammatica storia d’amore tra due giovani appartenenti a famiglie in lotta tra di loro, che si svolge nella Verona rinascimentale. La fine non può che essere tragica ma il più famoso scrittore inglese di tutti i tempi, traccia la descrizione dei sentimenti, la passione, il valore dell’amicizia ma anche la brutalità di un conflitto che porterà alla più perfida morte.

OGGI risparmi 0,45 EUR
Romeo e Giulietta. Testo inglese a fronte
  • Shakespeare, William(Autore)

16- Il ritratto di Dorian Gray

di Oscar Wilde

Il libro di Wilde fu, per i suoi contenuti, vittima di molte censure e severi rimaneggiamenti. Tratta la storia di un bel giovane nella Londra del XIX secolo che si fa ritrarre da un pittore suo amico che realizza una tela che mette in piena evidenza la prestanza di Dorian che, nel frattempo, fa la conoscenza con un Lord che lo porta sulla strada della dissoluzione. Nonostante vizi e stravizi che riempiono l’esistenza indecente del giovane, la sua bellezza resta incredibilmente inalterata in quanto sarà la sua immagine ritratta nel quadro a mostrare i segni del tempo e del vizio.

OGGI risparmi 0,45 EUR
Il ritratto di Dorian Gray
  • Wilde, Oscar(Autore)

17- Il nome della rosa

di Umberto Eco

Monumentale opera di Umberto Eco che, attraverso la voce narrante di Adso da Melk, ci racconta cosa accadde nel 1327 nel monastero dove all’epoca era ancora un novizio. Non una vicenda storica ma una sottile trama dipinta di giallo che unisce tutti gli assassinii avvenuti tra le mura benedettine con un filo conduttore che conduce ad un manoscritto custodito nella biblioteca.

OGGI risparmi 7,83 EUR
Il nome della rosa
  • Eco, Umberto(Autore)

18- On the road

di Jack Kerouac

Il romanzo cult della Beat Generation che si snoda attraverso dei viaggi negli States intrapresi da una coppia di amici tra il 1947 e il 1950.
Una realtà che ha condotto le generazioni successive verso una differente consapevolezza.

OGGI risparmi 0,73 EUR
Sulla strada
  • Editore: Mondadori
  • Autore: Jack Kerouac , Fernanda Pivano , Marisa Caramella
  • Collana: Oscar moderni
  • Formato: Libro in brossura
  • Anno: 2016
  • Kerouac, Jack(Autore)

19- I miserabili

di Victor Hugo

Si tratta di un libro che non può non far parte dei capolavori della letteratura francese dell’Ottocento in quanto sono racchiuse buona parte delle vicende storiche della Francia. Infatti troviamo eventi che si sono succeduti nel tempo, dalla battaglia di Waterloo alle barricate del 1832 ma anche le storie di personaggi totalmente inventati.

OGGI risparmi 0,95 EUR
I miserabili
  • Hugo, Victor(Autore)

20- Se questo è un uomo

di Primo Levi

Si tratta di una diretta testimonianza che Primo Levi racconta con estrema eleganza ma senza evitare di raccontare la sua drammatica permanenza all’interno del campo di concentramento di Auschwitz. Il libro di Levi, ebreo deportato dai nazisti, non può mancare in ogni biblioteca.

OGGI risparmi 2,46 EUR
Se questo è un uomo
  • Levi, Primo(Autore)

21- Tropico del Cancro

di Henry Miller

Henry Miller racconta in modo disarmante i suoi anni spesi a vivere, scrivere e godere la New York di inizio Novecento. Un romanzo che fece scandalo, oltre che un’epoca, all’inseguimento della libertà.

OGGI risparmi 0,65 EUR
Tropico del Capricorno
  • Miller, Henry(Autore)

22- Ragazzi di vita

di Pier Paolo Pasolini

Impietoso ritratto delle borgate romane negli anni Cinquanta e, soprattutto, dei giovanissimi sottoproletari che le abitano e che vanno verso il centro di Roma per sentirsi vivi. Episodi che vedono volti e soprannomi che si intersecano tra loro in una monumentale Roma che si vede territorio di caccia della speculazione edilizia che dovrebbe portare un benessere che invece non c’è in quella periferia che vede protagonisti i ragazzi di vita tanto amati da Pasolini.

OGGI risparmi 0,70 EUR
Ragazzi di vita
  • Editore: Garzanti
  • Autore: Pier Paolo Pasolini
  • Collana: Elefanti bestseller
  • Formato: Libro in brossura
  • Anno: 2014
  • Pasolini, Pier Paolo(Autore)

23- Lo straniero

di Albert Camus

Ambientato nell’Algeria indifferente, narra la storia di un anonimo impiegato che a causa di un litigio uccide un arabo.
L’arresto il processo e la condanna a morte sono tutti passaggi che vedono nel protagonista una sorta di assurdo eroe che non cerca giustificazioni e che non si difende lasciando alla sua coscienza il ruolo di arrivare ad una esasperata verità di sentire e, soprattutto, di essere.

24- Così parlò Zarathustra

di Friedrich Nietzche

Opera filosofica e poetica composta a fine Ottocento dove le idee del superuomo e raggiunge una forma compiuta. Dopo anni di solitudine Zarathustra sente il bisogno di offrire agli uomini la sua saggezza ma il popolo ride delle sue parole. Tema è la ribellione alla cultura e alla morale ortodosse e una visione della vita come forza e della volontà come veicolo di affermazione. 

OGGI risparmi 0,80 EUR

25- Elogio della follia

di Erasmo da Rotterdam

La dea Follia mostra ad una una folla riunita davanti a lei, quali e quanti benefici sia possibile ricevere direttamente dalle sua mani senza che lei intervenga e, di conseguenza, indica che nulla nell’esistenza sia conveniente e piacevole senza il suo aiuto. Dal podio, la dea Follia illustra l’immortalità dell’umanità analizzando con ironia feroce ogni tipo di vizio incarnato in varie categorie di individui senza risparmiare i potenti. Questa è l’opera di Erasmo da Rotterdam da sempre ricordato per questo suo scritto.

OGGI risparmi 2,20 EUR
Elogio della follia
  • Erasmo da Rotterdam(Autore)

26- La città del sole

di Tommaso Campanella

Campanella riprende il concetto utopico di Platone e Tommaso Moro, raccontando una ideale Città del Sole: immaginaria repubblica gestita da tre magistrati e da un sacerdote. In questa città non si crede all’esistenza del sovrannaturale inferno e paradiso e dove ogni proprietà è comune e le persone lavorano solo quattro ore al giorno al massimo. I bambini nascono seguendo delle linee astrologiche ben definite e verranno educati sui principi che si basano sull’esperienza materiale e non teorica. Da considerare che questo testo, viene scritto nell’età della Controriforma mentre si stava delineando la dominazione che coniugava la Spagna con l’Inquisizione. Un libro visionario che sarà fondamento per il pensiero utopistico degli anni a venire.

OGGI risparmi 0,42 EUR
La città del sole
  • Campanella, Tommaso(Autore)

27- La grande storia del tempo

di Stephen Hawking

Lo scomparso autore, in collaborazione col fisico Leonard Mlodinow, riprende le sue riflessioni circa le origini dell’universo delle quali ha già trattato nel suo precedente lavoro del 1988 Dal Big Bang ai Buchi Neri. Si può dire che questa nuova ed aggiornata versione, annovera le scoperte avvenute dopo il 1988 come la teoria delle superstringhe e tutti i progressi relativi alla teoria unificata della fisica. Interessante anche il trattato sui viaggi nel tempo e sui tunnel spazio-temporali.

28- L’insostenibile leggerezza dell’essere

di Milan Kundera

Quanto apprezziamo di leggero nella vita, non lo sarà per sempre dal momento che, prima o poi, avvertiremo il suo insostenibile peso dove, probabilmente, solo la vivace intelligenza riesce ad evitare questa sorta.
Non è un caso che chi è pesante, inevitabilmente si innamora di chi riesce a volare leggero nell’aria, tra il possibile e l’onirico. Capolavoro di Kundera, assolutamente da leggere.

OGGI risparmi 0,65 EUR

29- Siddharta

di Herman Hesse

Uno dei libri da non perdere, questo capolavoro di Hesse attraverso il quale, con questo romanzo ambientato in India, narra la vita di Siddharta che percorre un cammino di esperienze che vanno dal misticismo alla meditazione fisiologica e dalla sensualità agli affari. Un romanzo sempre attuale che è anche un insegnamento sulla vita.

OGGI risparmi 0,65 EUR

30- 2001: Odissea nello spazio

di Arthur Clarke

Il film realizzato seguendo la traccia del libro scritto da Clarke è considerato una pietra miliare della fantascienza e ciò la dice lunga sulla qualità di una storia appassionante perché incredibile sotto tutti i punti di vista.
Sono stati gli alieni ad instillare la scintilla scaturita improvvisamente nei primati dando il via all’evoluzione che ha prodotto l’uomo? E qual’è il significato di un monolite vecchio di tre milioni di anni che viene trovato sulla Luna?

OGGI risparmi 7,21 EUR
2001 odissea nello spazio
  • Editore: Fanucci
  • Autore: Arthur C. Clarke , Bruno Oddera
  • Collana: Narrativa
  • Formato: Libro in brossura
  • Anno: 2021
  • Clarke, Arthur C.(Autore)

Servono altre idee? Dai un’occhiata ad alcuni dei libri classici più letti a Marzo 2025:

OGGI risparmi 0,24 EUR1
OGGI risparmi 0,45 EUR3
OGGI risparmi 0,24 EUR4
OGGI risparmi 0,42 EUR5

Ci auguriamo tu abbia gradito i nostri consigli. Commenta per suggerire altri libri e commentare quelli presenti nella lista. Grazie

Lascia un commento